L’Ospol: «Finalmente, dopo 14 anni le patenti di servizio ai vigili urbani»

«Finalmente, dopo 14 anni di scaramucce e, in alcuni casi, di veri e propri conflitti procedurali con le altre forze dell’ordine, la Polizia municipale capitolina riceverà “solennemente” le tanto agognate patenti di servizio». È quanto si legge in una nota dell’Ospol (organizzazione sindacale polizie locali) che a Roma aveva fatto della questione uno dei suoi cavalli di battaglia. «Finalmente - recita la nota del sindacato - i conducenti dei motoveicoli e autoveicoli del Corpo dei vigili urbani che nel 1993 vennero dotati di un’attestazione rilasciata dopo aver superato prove teorico-pratiche previste da un’ordinanza sindacale del 1992, non rischieranno più di farsi ritirare la propria patente di guida civile in caso di infrazioni commesse per motivi di servizio. Perché questo è ciò che accadeva nonostante l’esibizione, agli altri organi di polizia stradale, della citata “attestazione” e nonostante le più ampie rassicurazioni da parte del Prefetto puntualmente disattese da chi (carabinieri, polizia e guardia di finanza) giustamente si affidava al disposto di legge e precisamente all’articolo 139 del Codice della Strada che parlava di patente e non di “attestazione” di servizio. Come si dice: “Meglio tardi che mai”. Ma 14 anni sono tanti, troppi e purtroppo questo la dice lunga sul come la Polizia locale è considerata da chi non perde mai l’occasione di predicare bene e razzolare male sul versante della sicurezza locale... Martedì 18 aprile alle ore 11, nella sala della Protomoteca, alla presenza del sindaco Veltroni - dice ancora l’Ospol - si trasformerà in cerimonia ciò che avrebbe dovuto essere un fatto di ordinaria amministrazione. L’Ospol non rovinerà la festa ma avrebbe, senza alcun dubbio, preferito meno enfasi e più determinazione da parte dell’amministrazione comunale soprattutto per quel che riguarda la sicurezza degli agenti e dei cittadini che di tale sicurezza sono i diretti fruitori.

L’Ospol si augura che, tra un taglio di nastro e un altro, si trovi anche il tempo di ripescare e di varare il Regolamento sull’armamento della Polizia municipale dimenticato anch’esso ormai da decenni in chissà quale cassetto».
Anche la Cisl ha annunciato l’arrivo delle patenti di servizio per i vigili romani, aggiungendo che, per l’occasione, saranno presentate anche le targhe speciali per le auto di servizio della Polizia municipale.

Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica