L’ultima sorpresa: un micro show subito dopo il tiggì

Rosario torna a gennaio nello spazio che fu di Enzo Biagi, per nove giorni, poco prima della trasmissione radiofonica, in attesa di altre sorprese

L’ultima sorpresa: un micro show subito dopo il tiggì

da Milano

E be’, una sorpresa ce la doveva fare. Mica poteva tornare così, con una semplice conferenza stampa. Lui, è Fiorello, mica un artista qualunque. E che t’inventa il nostro eroe televisivo? Riapparire lì, nello spazio più temuto e delicato del palinsesto televisivo, quei minuti che furono nientedimeno che di Enzo Biagi. Fiore al posto di Biagi... qualsiasi direttore televisivo se lo sogna di notte... il direttore in carica, Del Noce, che ne ha viste di tutti i colori dopo l’allontanamento del giornalista (la storia tante volte raccontata dell’editto Bulgaro), starà facendo i salti di gioia. Dopo Celentano e Benigni, adesso riporta in Tv Fiorello: per uno che si appresta ad andarsene, ne mette di carne sul braciere... Certo, per ora, si tratta solo di pochi giorni, di un breve periodo, però chissà, magari si prosegue.... insomma la notizia è che da mercoledì 9 gennaio Fiorello ritornerà Raiuno, non come fece lo scorso anno (due volte solo con Viva Radio 2) per un’oretta in prima serata. Ora la formula sarà così: pochi minuti tra il Tg1 e I soliti Ignoti (che a gennaio darà il cambio ad Affari tuoi), proprio nella stessa collocazione che aveva Il Fatto di Biagi. Infatti il programma è stato intitolato Viva Radio 2... minuti, non proprio 120 secondi, qualcosa in più, ma comunque un micro show... Cosa farà? Tutto da vedere, da sperimentare... Intanto annuncia il regalo natalizio ai milioni di spettatori che lo adorano e attendono il ritorno della sua trasmissione radiofonica, ovviamente su Radiodue, il 21 gennaio... infatti le apparizioni dello showman su Raiuno previste sono solo nove (dal 9 gennaio, esclusi sabato e domenica, fino al 18). Dunque, anche un bello spottone che Fiore si fa per la trasmissione a cui ha tenuto di più negli ultimi anni. Tanto che, con una delle sue sorprese, quest’estate ad agosto, aveva fatto sapere che il programma non sarebbe tornato in autunno, ma spostato in avanti. E così, dopo mesi di astinenza, per il ritorno in onda ci voleva una sorpresa. In un primo momento, Fiore aveva pensato al solito siparietto con Vincenzo Mollica in coda, ma dentro, al Tg1. Poi, idea!, arrivare dopo il tiggì... Detto, fatto. Ieri il direttore di Raiuno Del Noce e il produttore Bibi Ballandi hanno annunciato - congiuntamente - «l’accordo con il popolare showman per quella che viene definita una novità editoriale mai sperimentata».
Però, però, già si ipotizza un seguito inaspettato. Magari un proseguimento dell’esperienza se, come certo, sarà positiva. Positiva per Fiorello, però, non vuole dire raggiungere alti ascolti, ma che lui, e la sua banda (da Marco Baldini agli autori) si divertono a realizzarla. Dunque, come sempre, il tutto è subordinato agli umori del momento...

Certo è che si sta preparando il ritorno in prima serata con uno show di più ampio respiro (nel 2004 fece furore con Stasera pago io) che prenderà anche spunto dai personaggi e dalle caricature provate in radio e in giro nei teatri italiani con il fortunato ultimo spettacolo Volevo fare il ballerino. La prima data ipotizzata è Primavera (dopo Sanremo) per quattro-sei serate. Ma probabilmente si slitterà al prossimo autunno in modo da aver tempo per preparare nuovi sketch. Si vedrà.

Commenti