Al lavoro con i bambini nel nuovo nido aziendale

L’asilo, di 400 metri quadri, apre per la prima volta in una sede di Banca Intesa. Sarà attivo undici mesi l’anno

È nel pieno centro di Milano, può accogliere fino a quaranta bambini da uno a tre anni ed è il primo asilo aziendale di Banca Intesa. Ad inaugurarlo ieri, Corrado Passera, amministratore delegato del gruppo bancario, che conta circa 57mila dipendenti, non pochi dei quali sono anche padri o madri di famiglia: «È il primo di quelli che faremo - ha detto Passera visitando la struttura - non è una goccia nel mare, ma una bella secchiata per contribuire a risolvere il problema della mancanza di nidi».
L’asilo, nella centralissima via Clerici, è stato costruito su una superficie di 400 metri quadrati. La gestione del nido, che rimarrà aperto per undici mesi, da settembre a luglio (dal lunedì al venerdì, dalle 8 alle 18), è affidata a otto educatori della cooperativa «Età insieme», aderente al consorzio «Pan» (Progetto Asili Nido), che opera da vent’anni nei diversi settori di attività sociale dalla prima alla terza età.
Il progetto pedagogico, spiegano da Banca Intesa, è condiviso con i genitori (che possono diluire in rate i pagamenti delle rette). Gli spazi sono facilmente identificabili dal bambino grazie a un arredamento composto da materiale ludico-didattico che stimola la loro autonomia.

Particolarmente curata anche l’alimentazione, studiata secondo tabelle dietetiche nel rispetto del fabbisogno nutritivo della prima infanzia. Gli operatori sono qualificati e, se necessario, saranno forniti di titoli specialistici mirati ad esigenze specifiche.

Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica