Lotito furioso che tuona contro gli «sciacalli di turno», Lotito che si arrovella il cervello per trattenere lisraeliano Golasa a Formello, Lotito pronto a dare il «la» per il riutilizzo di Ledesma. È innegabile, i fatti del pianeta biancoceleste ruotano attorno a lui, il presidentissimo, protagonista nel bene e nel male delle peripezie di giornata che vengono vissute nel centro sportivo di via di Santa Cornelia.
Ieri tutto è accaduto nellarco di tre, quattro ore, dallattimo della presentazione dei nuovi arrivi (ore 12 e 30) fino ad arrivare allallenamento delle 15 e alle successive convocazioni, appuntamenti «spaccati» dalla conferenza stampa pre-gara di Davide Ballardini. «La Lazio non è in vendita. Ho il 67% delle azioni della società e non ho alcuna intenzione di mollare: ribadisco a tutti che Lotito non vende» ha sentenziato il padrone biancoceleste, che ha smentito in maniera categorica qualsiasi tipo di indiscrezione legata a ipotesi di cessione del sodalizio. «I soldi spesi per la Lazio - ha poi aggiunto - sono tutti del sottoscritto, e non sono frutto di cartolarizzazioni e crediti. Non ci sto a questo sciacallaggio politico in vista delle elezioni». E ancora: «La mia unica colpa è la troppa generosità. Amo questa società e la devo difendere da tutti. Posso essere antipatico ai mezzi di informazioni, ma ho sempre fatto gli interessi della Lazio e mai quelli personali».
Non ci sta, il signor Claudio, a fare la vittima sacrificale del tifo politicizzato e in maniera diretta attacca pure la vecchia gestione cragnottiana: «Il club adesso ha una proprio autonomia con le istituzioni e a livello di credibilità. Prima era oggetto di scippo, vedi Nesta e Crespo, per colmare debiti di bilancio. Oggi non si sarebbe mai iscritta al campionato». Inimmaginabile, la polemica, alla vigilia di un match delicato come quello che vedrà opposta alla Lazio, ore 15, al Catania dellex Mihajlovic. Perché la sfida dellOlimpico se non rappresenta unultima spiaggia poco ci manca, ed è inutile sottolineare che chi perde oggi rischia di cadere nella depressione più totale e, soprattutto, ancor più impelagata nella bagarre-retrocessione. Per quel che concerne il capitolo Ledesma, Lotito ha passato la patata bollente a Ballardini («Spetta a lui decidere»); su Golasa, rientrato in Israele dopo il tira e molla dei giorni scorsi, è stato invece laconico: «Ha firmato per noi, ci rivolgeremo alla Fifa».
Contro gli etnei giocheranno i nuovi Dias (che entrerà in corso dopera), Biava e Hitzspelger, che andranno a rafforzare la Maginot e la mediana; e in attacco rientra Floccari, finalmente uscito dallinfermeria. Niente male, sè subito pensato, qualora fosse rientrato nellundici di partenza Ledesma. Perché la sfida contro i siculi sarebbe diventata meno complicata di quel che sembra alla vigilia, infarcita di dichiarazioni e sogni a occhi aperti come quello di Maxi Lopez, che da promesso sposo della Lazio sè trasformato nelluomo delle certezze catanesi e adesso sogna la piccola rivincita contro chi non ha insistito per averlo in rosa. Invece Ledesma non è stato convocato nei venti che si dirigeranno allora di pranzo verso lo stadio romano.
Lazio, col Catania uno spareggio È un Lotito furioso
Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.