La giunta regionale, su proposta dell'assessore alla Cultura, Massimo Buscemi, ha deciso di  finanziare con 1 milione di euro il progetto «Luoghi e vie della fede in provincia di Lecco». L'iniziativa, che vede come capofila la Provincia di Lecco, ha un costo complessivo di 2,3  milioni ed è sostenuto anche della Fondazione Cariplo, che lo ha scelto come uno dei sei  Progetti emblematici 2010 per il territorio di Lecco. 
«Questo programma culturale - spiega l'assessore Massimo Buscemi - ricollegandosi a precedenti  realizzazioni sugli itinerari della Fede come Cloister Route, Cammino di Sant'Agostino, Il  Sentiero del Viandante e le vie del Romanico, intende proporre un intervento integrato per  mettere in rete e valorizzare un importante patrimonio di storia, fede e cultura particolarmente  significativo per il territorio lecchese. Con questo intervento verrà dato un contributo  significativo allo sviluppo dell'attrattività turistico culturale della provincia di Lecco  ponendo le premesse per estendere il progetto ad altre provincie e far crescere la domanda di  turismo religioso».
Diverse le opere previste tra cui: realizzazione di un Centro servizi presso il complesso del Monastero di Santa Maria del Lavello a Calolziocorte e sentieri sul tratto che va da Corenno Plinio al santuario Madonna di Bondo, Chiesetta Madonna della Neve e Abbazia San Pietro al Monte. È inoltre prevista la realizzazione di aree di sosta attrezzate nei pressi del Monastero di Santa Maria del Lavello, a Civate sul percorso all'Abbazia di San Pietro al Monte.