Gazebo in piazza per ascoltare «in presa diretta» lumore dei milanesi. La Lega Nord organizza una due giorni di consultazioni per il 12 e il 13 novembre, con decine di gazebo sparsi per la città. «I milanesi sono insoddisfatti - spiega Matteo Salvini, capogruppo del Carroccio a Palazzo Marino - per laumento del biglietto del tram, per mancanza di sicurezza crescente, in diversi quartieri». In particolare, Salvini ha riferito di aver ricevuto delle segnalazioni in merito alle fermate della metropolitana di Bande Nere, Porta Venezia, Bonola e del condominio di viale Bligny 42, dove la sicurezza, pare, sia carente. «Se - continua Salvini - dare la casa ai rom o fare il corso di arabo per bimbi arabi o festeggiare la giornata mondiale dei transessuali favorisca lintegrazione e serva ai milanesi, siano essi italiani o stranieri, non lo so. Non penso siano delle priorità».
Anche il Pd ha avuto la stessa idea, bruciando le tappe: si terrà oggi il primo dei quattro incontri organizzati dal primo Partito della coalizione per coinvolgere iscritti, cittadini e comitati sulla questione della mobilità. «Si tratta di una vera e propria consultazione che ci consentirà di assumere una posizione più forte sulle politiche per la mobilità», afferma il coordinatore cittadino del Pd Francesco Laforgia. Congestion charge, trasporto pubblico, piste ciclabili e parcheggi i temi su cui verteranno gli incontri.
Lega e Pd si sfidano in piazza con i gazebo
Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.