PELIZZOLI 6. Fa correre molti brividi lungo la schiena dei compagni per unuscita a farfalle, ma la parata su De Rossi quando ancora si era sullo 0-0 è decisiva.
LANZARO 6,5. Una piccola amnesia su Mancini, ma in generale una prova orgogliosa e combattiva contro la squadra che lo ha cresciuto quando era giovanissimo.
A.LUCARELLI 7. Detta legge in fase di retroguardia, importante un salvataggio su Totti nellunica vera occasione concessa al capitano giallorosso.
ARONICA 6,5. Chiude bene i varchi nelle rare sortite giallorosse e si fa sentire sui tacchetti degli avversari. E sfiora anche il gol.
MESTO 6,5. Qualche cross è inguardabile e fa arrabbiare Mazzarri, ma ne basta uno che verrà ricordato a lungo: quello che manda in gol Amoruso.
LEON 7,5. Il migliore in campo: crea occasioni, impegna il portiere, rientra a centrocampo per aiutare i compagni. Insomma prestazione da incorniciare.
AMERINI 6,5. Il duello con i centrocampisti della Roma non è di quelli facili, ma lui si destreggia con esperienza e malizia (dal 43 ST TOGNOZZI SV).
TEDESCO 6. Non è certamente il giocatore ammirato nei giorni migliori, protesta troppo con larbitro e si concede qualche pausa. Dà comunque il suo contributo.
MODESTO 7. Dalla sua parte contiene benissimo il fragile e giovane Rosi. Oltre che contenere, ogni tanto si concede qualche discesa pericolosa. Dimostra qualità.
AMORUSO 7. Una rete pesantissima e bella, la prima stagionale per lattaccante riadattato centrocampista offensivo (dal 22 ST ESTEVES 6. Aiuta la squadra a mantenere il risultato, peccato per lammonizione).
BIANCHI 6.
All. MAZZARRI 7. Una vittoria da manuale, frutto di uno spirito gagliardo della squadra. Dopo una prova così, la penalizzazione fa meno paura.