ROMA - La crisi è in via di superamento e la ripresa è agli inizi. È quanto emerge dalla decima  edizione del rapporto «Tmt predictions» di Deloitte che per il 2011 prevede un andamento  positivo per il settore della tecnologia, dei media e delle telecomunicazioni.
 Il dato più confortante è rappresentato dalla crescita della pubblicità su Internet, in  particolare sui social network che quest'anno dovrebbero superare il traguardo del miliardo di  sottoscrittori unici, con oltre 2mila miliardi di messaggi pubblicitari trasmessi. I ricavi da  pubblicità sui social network dovrebbero così attestarsi a 5 miliardi di dollari, con un  incremento superiore al 30% rispetto al 2010.
 I costi pubblicitari resteranno bassi, specie se confrontati con altre modalità di pubblicità  online o altri media. Questa situazione potrebbe portare le agenzie pubblicitarie a modificare  il planning da proporre ai propri clienti o a spostarsi verso l'offerta di servizi di pubbliche  relazioni e reputation management per potenziare la presenza dei propri clienti sui social  network.
 Le previsioni di Deloitte, inoltre, evidenziano due altri fenomeni indicativi della fase di  transizione che si sta attraversando. Il 2011 dovrebbe rappresentare l'anno di un evento più  volte annunciato ma finora mai verificatosi: il sorpasso dei digital download sui cd musicali. Il fenomeno dovrebbe essere determinato dal calo delle vendite dei cd (ce continueranno ad  affermarsi come supporto privilegiato per le compilation dei talent show).
 La seconda «mutazione» dei comportamenti d'acquisto dovrebbe realizzarsi attraverso un altro  sorpasso: quello degli smartphone e dei tablet sui pc. Quest'anno oltre il 50% dei dispositivi  hi-tech venduti saranno iPhone, iPad e loro alternative.
L'esplosione della pubblicità sui social network è il segno che la crisi è finita
Il rapporto «Tmt predictions 2011» di Deloitte stima per quest'anno un incremento del 30% delle inserzioni su Facebook & C. a quota 5 miliardi di dollari. Atteso l'annunciato sorpasso dei digital download sui cd.
					Commenti
				
				Pubblica un commento
	
		Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.