Il Centro Rai lascerà corso Sempione e via Mecenate per trasferirsi in un unico polo tra le vie Gattamelata e Colleoni. La giunta ha approvato la convenzione del Permesso di costruire tra il Comune e Fondazione Fiera. Via libera anche alle opere a scomputo degli oneri di urbanizzazione, per un valore di circa 2,2 milioni di euro: la riqualificazione di piazza Gramsci, la cui progettazione è in fase di elaborazione e di piazza Gino Valle, con la realizzazione di un raccordo ciclopedonale dal Portello al piazzale sottostante il Timpano, con l'obiettivo di un prossimo prolungamento lungo viale Scarampo fino al parco di CityLife. "Si dà il via a un progetto ambizioso, una nuova casa per il centro di produzione Ra, più moderna e adeguata alle nuove esigenze, e nello stesso tempo si valorizza un'area importante del polo Fiera ha dichiarato la Vicesindaco con delega alla Rigenerazione urbana Anna Scavuzzo . Siamo soddisfatti anche delle opere a scomputo individuate i cui progetti arriveranno a breve: sono interventi significativi per migliorare lo spazio pubblico".
Ieri intanto, al primo Tavolo della Cultura promosso da Fondazione Fiera, per avviare un confronto sui rapporti tra cultura e sistema fieristico, il presidente di Fondazione Fiera, Giovanni Bozzetti (nella foto) ha ricordato che il nostro Paese "possiede un patrimonio unico al mondo" e che "dobbiamo essere orgogliosi della nostra creatività, della nostra innovazione, della nostra arte e della nostra cultura, autentici motori di sviluppo economico. È essenziale costruire sinergie con il territorio e con le realtà culturali locali, per valorizzare insieme ciò che rende l'Italia davvero speciale".