Dopo luragano Katrina che alla fine dellagosto di cinque anni fa sommerse l80 per cento di New Orleans, romanzieri e saggisti si sono rimboccati le maniche, dando vita a una letteratura «specializzata», la cosiddetta post-Katrina literature. Tra questi titoli possiamo ricordare, oltre quelli di Tom Piazza, saggista e narratore par excellence dellavvenimento, Il grande diluvio di Douglas Brinkley, Abuso di fiducia di Jed Horne e Un morto in soffitta di Chris Rose, saggi-memoir scritti «a caldo» da residenti o frequentatori del luogo e tutti molto ben venduti (il saggio di Rose, per dire, ha sorpassato quota 70mila copie).
Ma è stata la narrativa il settore che ha riservato più sorprese: il venerando James Lee Burke ha scritto sopra «il diluvio» i racconti brevi di Gesù fuori dal mare e il romanzo Lurlo del vento, Joshua Clark Cuore dacqua, finalista a diversi premi di importanza nazionale, mentre leditor David Rutledge ha curato per la piccola casa editrice Chin Music Press il molto apprezzato Sapete cosa significa perdere New Orleans?, raccolta di storie vere «romanzate» con il sottofondo delle canzoni di Louis Armstrong, tra cui, di sicuro, quella che dà il titolo al libro.In libreria Saggi e racconti in unalluvione di titoli
Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.