Alla fine ci sono tutta la Lega Nord e metà del centrosinistra che si scornano in un infinito botta e risposta su Roberto Saviano, ma il primo a incominciare, questa volta, è stato proprio lui. Su Vanity Fair, che gli dedica la copertina del numero in edicola oggi, lautore di Gomorra punta il dito: «La Lega ci ha sempre detto che certe cose al Nord non esistono, ma linchiesta sulle infiltrazioni della ndrangheta in Lombardia racconta una realtà diversa. Dovera la Lega quando questo succedeva negli ultimi dieci anni laddove ha governato? E perché adesso non risponde?». Detto fatto, ecco il viceministro Roberto Castelli: «Leggo che Saviano fa alcune domande sulla Lega e si chiede perché non rispondiamo. Eccomi qua». Poi il contrattacco: «Saviano è accecato e reso sordo dal suo inopinato successo e dai soldi che gli sono arrivati in giovane età» e ha la sola scusante che «quando noi combattevamo contro la sciagurata legge del confino obbligatorio che tanti guai ha portato al Nord, aveva ancora i calzoni corti». Infine laffondo: «Noi abbiamo fatto atti concreti, non ci siamo arricchiti coi libri».
Con lo scrittore si sono schierati Walter Veltroni, che ha parlato di «attacchi vergognosi e minacce» da parte della Lega, immediatamente affiancato dallex pm oggi eurodeputato Idv Luigi De Magistris, che ha scavalcato Saviano accusando la Lega di « razzismo presuntuoso». Dalla vicepresidente alla Camera Lussana al coordinatore dei Giovani padani Grimoldi, ieri tutto il Carroccio si è mobilitato allurlo di: Saviano si informi.Lite sulla mafia E lautore si accapiglia anche con la Lega
Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.