L'orchestra della Fenice protesta contro la nomina della Venezi

I musicisti e altri lavoratori contestano l'incarico. Il sovrintendente: "Piena stima nel nuovo direttore"

L'orchestra della Fenice protesta contro la nomina della Venezi
00:00 00:00

Il Teatro La Fenice di Venezia è in rivolta. Lunedì il sovrintendente Nicola Colabianchi ha nominato Beatrice Venezi direttore musicale a partire dall'autunno 2026, una scelta che ha spiazzato l'intera macchina teatrale, compreso il Consiglio della Fenice (non coinvolto nella votazione, così ha spiegato il consigliere Tortato). A muovere la prima protesta è stata l'orchestra, che giovedì ha diffuso una lettera di netto dissenso. Ieri è arrivato l'appoggio dell'assemblea generale dei lavoratori, riunitasi in teatro e compatta nell'esprimere "unanime solidarietà" ai professori d'orchestra. In sintesi, è stato eretto un muro di 300 no all'incarico. Nel comunicato conclusivo le maestranze chiedono "l'immediata revoca" della nomina, giudicando modalità e tempistiche "irrispettose di ogni principio di confronto e trasparenza". Dichiarano inoltre lo stato di agitazione permanente e annunciano "tutte le azioni di lotta sindacale necessarie compresi scioperi, manifestazioni e sit-in". Il profilo artistico non convince. "Il curriculum del M° Venezi non è comparabile con quello dei direttori musicali stabili che negli anni si sono succeduti sul podio della Fenice", si legge nel testo. Sotto accusa, la carriera internazionale della direttrice: "Venezi non ha mai diretto nei principali teatri d'opera, né il suo nome compare nei cartelloni dei più importanti festival del panorama musicale mondiale". Il primo atto di protesta è fissato per stasera quando, prima del concerto in programma, i lavoratori leggeranno un comunicato, in alternativa - se non consentito - si procederà con un volantinaggio. È una questione di merito, ma pure metodo, si legge. Colabianchi non avrebbe preavvisato l'orchestra che ha "appreso tramite la stampa della decisione".

Dal canto suo, ieri, Colabianchi ha dichiarato che "non avendo ancora ricevuto alcun documento ufficiale da parte dell'assemblea dei lavoratori effettuatasi il 26 settembre, leggendone le anticipazioni sulla stampa, desidero confermare la mia scelta. Ho totale stima e fiducia nelle capacità professionali e nelle qualità musicali del maestro Beatrice Venezi". Quanto al sindaco Brugnaro: "Voglio un po' approfondire", dice.

Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica