Ennesima richiesta dergastolo per Totò Riina, lormai ex capo dei capi di Cosa nostra catturato nel gennaio del 1993. A chiedere il carcere a vita per il superboss ormai ottantenne e già detenuto nel carcere milanese di Opera il procuratore aggiunto di Palermo, Antonio Ingroia. Il magistrato, prima di volare a Parma per interrogare Massimo Ciancimino, ha concluso ieri a Palermo la sua requisitoria al processo per lomicidio del giornalista de LOra Mauro De Mauro. Il cronista, il 16 settembre del 1970, fu sequestrato sotto casa e ucciso. Sicuramente dalla mafia, e infatti il pm Ingroia ha chiesto la condanna a vita di Riina in quanto unico sopravvissuto del triumvirato mafioso che allepoca reggeva Palermo. Il perché è molto più complesso. De Mauro, secondo la tesi della Procura di Palermo, sarebbe stato stritolato per due motivi «convergenti»: le sue indagini sulla morte di Enrico Mattei, legate allincarico che aveva ricevuto dal regista Francesco Rosi in vista del film sulla misteriosa scomparsa del presidente dellEni: e il tentato golpe Borghese. De Mauro sarebbe venuto a conoscenza del progetto eversivo in cui erano coinvolti uomini dei servizi, ambienti neofascisti e gruppi mafiosi, e per questo si sarebbe deciso di farlo sparire.
Riina, che ha seguito tutte le udienze del processo dal carcere milanese in videoconferenza, ha accolto senza colpo ferire lennesima richiesta dergastolo a suo carico. Per lui il pm ha chiesto anche tre anni di isolamento diurno.Mafia Omicidio De Mauro Chiesto lergastolo per Riina
Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.