Maggio rovente, serve un acquazzone

In cauda (Diaboli) venenum. A soli 90 minuti dalla fine della stagione, è successo (e sta ancora succedendo) di tutto e di più. Anzi, di troppo. Fra allenatori nel pallone, dirigenti con un diavolo (ancora) per capello (si fa per dire...), tifosi fra il commosso (per il Maldini Day) e l’incazzato (per la sconfitta) uno spettro si aggira per l’Europa del Milan: quello dei Preliminari. Questo maggio rovente, vacanziero, ne concilierebbe ben altri, di preliminari, quelli da svolgere, in dolce compagnia, sulle spiagge o nelle pinete, lontani da occhi indiscreti. Invece, di fronte a milioni di occhi tutt’altro che indiscreti, siamo qui a sperare che Gilardino, domenica prossima, confermi di essere il ciccatore di gol rivisto ieri a Lecce.
Perché se la Fiorentina vincerà con due gol di scarto, lo spettro diventerà un buttafuori in carne e ossa, e darà un calcio nel didietro collettivo a chi coltivava sogni di gloria. Partirebbe, allora, la tiritera già sentita, per esempio, in occasione del mancato acquisto di Ibrahimovic: i mancati introiti Champions, le incertezze sull’intera stagione, il prestigio intenazionale... Insomma, la puzza di bruciato è sempre più acre. Vuol dire che sotto il fumo c’è anche l’arrosto.

Qualcuno sfrigola sulla graticola da mesi, qualcun altro si è bruciato da solo, e il cuoco sta esagerando con il pepe. Ci vorrebbe un bell’acquazzone estivo, di quelli che rinfrescano l’aria per qualche ora. O, almeno, per 90 minuti. Gli ultimi.

Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica