«Mai più eventi come la Festa dellUnità nei parchi pubblici». Richiesta del presidente della Commissione comunale Lavori pubblici, Fabrizio De Pasquale, dopo il sopralluogo effettuato ieri al Montestella per verificare le condizioni dellarea riconsegnata dai Ds dopo la manifestazione. A una ventina di giorni dalla chiusura della Festa, i prati della «montagnetta» sono desertificati, e il Comitato Qt8 si lamenta perché i residenti resteranno a lungo senza verde.
«I Ds si sono impegnati a ripristinare tutto secondo gli accordi - ammette De Pasquale -. Realizzeranno ex novo la rete fognaria e sistemeranno i vialetti. Hanno versato 50mila euro di tassa per loccupazione di suolo pubblico e circa 120mila euro di fideiussione per eventuali danni». Ma non risarciranno i residenti che non hanno potuto usare larea né durante la festa, né nelle belle giornate di settembre. Ecco perché De Pasquale insiste: «Per questi eventi andrebbe usata unarea apposita, non un parco.
«Mai più feste nei parchi pubblici»
Dopo il sopralluogo a Montestella, la commissione Lavori pubblici chiede che il verde sia tutelato
Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.