da Roma
Che cosa vuol dire avere a che fare con un regista, che è il maestro dellorrore e che si suppone faccia spavento agli altri, anche nella routine quotidiana? «Girare con Dario Argento è uno spettacolo, già in fase di preparazione. Sono ammirato dal modo, quasi maniacale, con cui lui fissa e guarda tutto, preparando anche ogni minimo dettaglio di sceneggiatura con molta precisione», risponde Lamberto Bava, regista e amico personale di Dario Argento, oltre che figlio del cineasta Mario.
Presente al dibattito seguito a «Generazioni a confronto», la rassegna romana che ieri prevedeva, appunto, la proiezione di Opera e una discussione, a seguire, condotta da Steve Della Casa, Lamberto Bava ha confermato la propria stima, nei confronti del «master of horror» romano. «Certo, circola angoscia quando hai Dario sul set, perché lui è un perfezionista incallito e pretende il massimo da chi lavora insieme a lui», racconta Bava. Se per questultimo lavorare con lautore di Suspiria sortisce un effetto di ottimizzazione dellaltrui lavoro, per lo sceneggiatore Franco Ferrini elemento dominante è la paura. «Amavo i film di Dario Argento fin da prima di conoscerlo. I suoi lavori mi terrorizzavano, per questo evitavo di entrare in confidenza con lui.
«È un maniaco perfezionista, fa quasi terrore»
Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.