Maradona in tv: «Castro è un dio, Bush assassino»

da L’Avana

Fidel Castro e Diego Maradona insieme, una coppia che ha reso mediaticamente eccezionale lo show televisivo Mesa Redonda di giovedì, il più popolare dell'isola, in cui per varie ore, oltre a scambiarsi elogi - «Lei è un Dio, il più grande di tutti», si è esaltato l'ex Pibe de Oro, ricevendo in contraccambio un «tu sei il Che Guevara dello sport» -, hanno infierito da par loro su un nemico comune, George W. Bush.
«Bush è l'uomo-guerra della dottrina post-hitleriana e il suo governo ha inciso sull'incremento del terrorismo, quello praticato per decenni contro Cuba», è partito in quarta il líder máximo, con l'immancabile uniforme verde-oliva e mentre in studio lo seguivano attentissimi alcuni grandi dello sport cubano, tra i quali il saltatore Javier Sotomayor e il tre volte campione olimpico della boxe Teofilo Stevenson. E ha insistito: «Non sono stati forse gli Usa ad addestrare i torturatori che sono stati la causa dei 30.000 desaparecidos». E ha ironizzato: «Ed ora Bush andrà in Argentina, un Paese che la sua politica neoliberista ha depauperato, per un vertice delle Americhe fallito in partenza».
Maradona, maglietta blu Francia e grande croce al petto, non è stato da meno: «In Argentina sono in tanti contro di lui. Io sono il primo. Ci ha fatto danni enormi. Per me è un assassino, ci disprezza e ci calpesta».

E ha promesso alla grande: «Insieme con mia figlia, capeggerò la marcia contro di lui». Castro, accorto, lo ha però avvertito: «Sono sicuro che non gli tirerete pietre. Gli argentini sanno bene che le migliori armi sono le idee».

Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica