Marco Baliani porta in scena «Piazza d’Italia» di Tabucchi

Al teatro India debutta in prima nazionale «Piazza d’Italia dall’omonimo romanzo di Antonio Tabucchi per la regia di Marco Baliani. Lo spettacolo, in scena da lunedì prossimo, si inserisce nell’ambito delle iniziative dedicate al 150° anniversario dell’Unità d’Italia e fa parte del progetto «Fratelli di Storia», la cui seconda parte, La repubblica di un solo giorno, sarà presentata a giugno in occasione del Napoli Teatro Festival. Il romanzo, «Piazza d’Italia», è la storia di un borgo dell’alta Toscana e dei suoi abitanti nell’arco storico che va dall’Unità d’Italia ai primi anni Sessanta. Le vicende vengono narrate e filtrate in particolare attraverso la vita di una famiglia di fede garibaldina seguendo, come nello stendersi di un albero genealogico, il succedersi delle generazioni, gli intrecci con la vita del paese e dei suoi abitanti ma anche con la Storia d’Italia. «Lo spettacolo - spiega Marco Baliani - vuole conservare la coralità epica della scrittura, in un alternarsi di scene collettive e di singole narrazioni, secondo una ricerca di drammaturgia narrativa che caratterizza da anni il mio percorso.

Con improvvise cadute nel dramma, a dialoghi serrati, che subito dopo si scompaginano in una presenza corale o in un unico narratore collettivo. Attori e attrici non saranno solo personaggi definiti ma anche funzioni di una coralità sociale più ampia, entrando e uscendo dalle scene come frammenti di una continua galleria fotografica».

Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica