Tra le diverse concept car esposte a Villa dEste, sul Lago di Como, cè anche una prima mondiale, la Maserati Gran Sport Zagato, esemplare unico realizzato dalla carrozzeria milanese che continua a interpretare in maniera rigorosa il concetto di «fuoriserie».
Impossibile non trovare una linea diretta tra questa coupé e la Maserati A6 G firmata da Zagato nel 1954, una delle più affascinanti berlinette con il Tridente mai costruite. Da Bertone arriva la concept Roadster, realizzata su meccanica Fiat Panda per celebrare la prima Barchetta realizzata sessantanni fa da Nuccio Bertone.
Monta un motore a idrogeno da 260 cavalli la Vad. Ho, il singolare studio di vettura biposto, con portiere ad ala di gabbiano firmato da Giugiaro. È stata esposta soltanto al Salone dellautomobile di Detroit, lo scorso gennaio, la Mercedes-Benz Ocean Drive, prototipo che anticipa le forme della prossima grande cabriolet a quattro porte della casa di Stoccarda e che fa sognare le coste di California e Florida.
La Opel Gtc a trazione integrale rappresenta invece levoluzione, molto avveniristica, dei coupé del futuro del ramo europeo della General Motors, un solco nel quale si muove anche il concept di Toyota FT-Hs, mossa da doppia alimentazione benzina-elettrica, facile da trasformare in cabriolet.
Infiniti, il brand premium della Nissan (sbarcherà in Europa il prossimo anno con i modelli di serie) propone al pubblico di Villa dEste la Infiniti Coupé Concept, un prototipo firmato dallo straordinario Shiro Nakamura e mostrato una sola volta sempre in gennaio al Salone di Detroit.
Forme, materiali speciali e luci improntano il car studio Iosis di Ford che può prestarsi a diverse interpretazioni future. Il particolare accesso allabitacolo, con il tetto che si solleva, è la peculiarità della Saab Aero X, concept che racchiude un motore biturbo a bioetanolo. Ha le porte ad ala di gabbiano anche la Renault Nepta, anticipatrice di una prossima coupé, imponente e filante, a quattro posti, con il marchio della Losanga.
Non è una vera concept-car, ma sarà ugualmente ammirata, la Pininfarina 4/5, esemplare unico realizzato per un appassionato americano sulla base della Ferrari Enzo.