Mazzarri blinda Cassano: «Lui gioca comunque»

Quella di domani contro il Livorno sarà la sfida tra Mazzarri e la sua ex squadra, tra i presidenti Spinelli e Garrone, ma soprattutto sarà il giorno del ritorno in campo di Antonio Cassano, dopo aver scontato cinque turni di squalifica per la sceneggiata durante la gara contro il Torino. E il tecnico blucerchiato lo accoglie a braccia aperte: «Magari con lui le vincevamo tutte, chi lo sa?», scherza. Meglio con o senza Cassano?: «Io non guardo ai risultati ma alle prestazioni e ricordo come stava giocando lui e come stava giocando la squadra prima della squalifica. È un dato di fatto, Antonio ha fatto vedere qualcosa più degli altri e questo i miei giocatori devono accettarlo: ha parlato il campo, ed è l'unica voce che ascolto. Se tornerà dall'inizio? Sì, lo merita». Come dire: chi va in panchina se ne deve fare una ragione, perché Cassano è Cassano.
Di fronte ci sarà il Livorno e all'andata non andò bene: «Ma era un momento diverso e noi eravamo una squadra diversa - frena subito Mazzarri - Non ha senso fare confronti. Ragiono sul presente, su un Livorno che ha saputo mettere sotto il Siena e che verrà qua con lo stesso atteggiamento che ha avuto il Cagliari due settimane fa». Non fu la miglior Samp possibile, quella: «Già, e non vorrei che visto il buon momento e tutti i riconoscimenti che ci arrivano pensassimo di esser diventati forti, forti al punto di poter dire che si vince senza pensieri. Voglio la tensione e il nervosismo che ho già in corpo io perché ci aspetta una partita difficilissima, serve concentrazione». Però tre punti sarebbero una marcia d'avvicinamento all'Europa: «Io però non li guardo, gli altri - continua Mazzarri -. Sono concentrato solo sulla gara di domenica, sui dubbi che ho, sulle scelte da fare. A guardare da un'altra parte si corre il rischio di andar fuori strada, di sbagliare qualcosa. E non possiamo permettercelo: questo è un momento cruciale del nostro percorso».

I dubbi sono due: Bonazzoli non è al meglio, al suo posto Bellucci o Delvecchio, e a centrocampo Pieri o una conferma di Zenoni. Intanto gli affiliati alla Federclub hanno comunicato che domani allo stadio non saranno appesi i consueti striscioni in ricordo di Matteo, il tifoso del Parma morto domenica scorsa prima della gara con la Juventus.

Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica