da Milano
A brigante, brigante e mezzo. I diritti del calcio passati da una tv allaltra scatena ogni giorno la guerra tra Rai e Mediaset. E adesso basta uno scoop (lannuncio dato da Sandro Piccinini a Controcampo, domenica notte, delle dimissioni meditate da Galliani al ritorno da Ascoli dalla carica di presidente della Lega professionisti, ndr) della concorrenza per provocare lultimo duello rusticano. Comincia Marco Mazzocchi, della scuderia Rai, volto della Domenica sportiva, con una velenosa intervista al settimanale Star tv, flotta Mondadori. «Noi della Ds possiamo sbandierare la nostra indipendenza, loro no. Quando Galliani vuole fare una dichiarazione importante, chiama in regia a Controcampo per farsi dare spazio». Conclusione dellintervento: «Di quello che fa la concorrenza non me ne frega niente. Io penso a far bene il mio programma, questanno dalla Ds non saprai mai cosa aspettarti».
La risposta, con lelegante ironia del personaggio, è affidata a Sandro Piccinini, giornalista-simbolo di Controcampo, la vecchia ammiraglia sportiva del Biscione. «Forse Mazzocchi è rimasto deluso dai risultati della prima domenica di campionato» è la prima stoccata (in fatto di audience, la trasmissione di Italia1, ha confermato il suo primato). Seguita dalla segnalazione di un famoso precedente. «Mazzocchi si trovava sullIsola dei famosi e non ha preso nota, come avrebbe dovuto fare un cronista del suo calibro, del fatto che un anno fa ci fu una telefonata del premier Silvio Berlusconi alla Domenica sportiva della durata di quasi unora con appendice di polemiche politiche. Noi di Controcampo, un intervento così lungo, non lavremmo accettato».
Il resto, della sfida, alla prossima puntata: appuntamento a domenica 11 settembre.
- dal lunedì al venerdì dalle ore 10:00 alle ore 20:00
- sabato, domenica e festivi dalle ore 10:00 alle ore 18:00.