Megaville, yacht e jet Le vacanze alla grande di chi vuole il lusso

L’esclusivo «Circle Club» affitta ai soci week-end a St.Tropez. Punta Ala in Bentley, Rapallo in elicottero

Pamela Dell’Orto

Un jet privato per raggiungere Nizza in un batter d’occhio. Una Aston Martin per arrivare a Saint Tropez e perdersi fra i paesini più affascinanti della Costa Azzurra, come St. Paul de Vence, il piccolo centro medievale dove anche Matisse, Picasso e Prévert amavano passare lunghi periodi. Una villa (da sogno) e un motoscafo super-lusso (un Wally Tender) per godersi l’entroterra e il mare di Saint Tropez. Una settimana in Costa Azzurra e poi via per il weekend, alla volta di Portofino a bordo di una Ferrari fiammante. Un gommone M11 (lungo 11 metri e rivestito in tek) farà il resto. È il lusso il vero protagonista dell’estate 2006 dei milanesi. O almeno dei 120 selezionatissimi soci di «Circle Club».
A offrire queste e molte altre vacanze da mille e una notte è proprio l’esclusivo club meneghino che «affitta» ai soci beni di lusso. Solo un centinaio dunque i pochi fortunati (fra gli altri la contessa Marta Brivio Sforza, ma al recente cocktail per soci, amici e simpatizzanti del «Circle», alla Montecarlo Art Gallery c’erano anche Enrico Rusconi, Vittorio Merloni e Massimo Moratti) che quest’estate potranno godere di viaggi in elicottero, ville da favola e yacht in cui, perché no, appendere un quadro d’autore.
Non solo divertimento dunque, ma anche arte (antica e contemporanea): i pezzi sono messi a disposizione della Circle Club Art Collection (la base operativa alla Montecarlo Art Gallery di Ottavio Fabbri, della dinastia Fabbri Editori). Un esempio? La settimana in Sardegna a bordo di un Mangusta (una delle barche più lussuose e veloci al mondo), nel cui «salotto» si può appendere un quadro di Christo. O la settimana in Toscana, a Punta Ala, da raggiungere a bordo di una Bentley (o di un aereo) per passare sette giorni in una splendida villa - alle pareti una tela di Julian Schnabel - immersa nella pineta maremmana.
Il club ha pensato proprio a tutto: «Abbiamo creato soluzioni uniche per differenziarci dalle solite offerte. Le località sono quelle più amate dai milanesi da sempre, cambiano però i benefit offerti. I nostri soci devono solo comporre il numero del club, poi pensiamo a tutto noi - spiega il fondatore Riccardo Schmid, l’imprenditore che ha ideato Pony Express e Travelonline -. Per gli spostamenti, cerchiamo di semplificare le cose: chi vuole può andare a Rapallo in elicottero, evitando il traffico del fine settimana: ci metterà solo mezz’ora». Il lusso offerto dal club va ben oltre. Ogni socio, infatti può mettere a disposizione del club la propria villa al mare o in montagna: «In questo modo evita di affittarla a estranei e invece dei soldi riceve punti, con i quali può usufruire di altri beni di lusso».

L’unico modo per riuscire a passare anche solo un weekend in uno di questi paradisi è cercare di entrare a far parte del «Circle Club». Ma attenzione, se non si è introdotti da uno dei soci (e se non si superano le selezioni, severissime), anche solo metterci un piede diventa una vera mission impossible.

Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica