Dalle 21 in Piazza dei Mercanti si parlerà di poesia. Durante la serata «I confini del mondo», inclusa nella rassegna intitolata «Poesia di confine», Nicola Crocetti e don Virginio Colmegna presenteranno la poetessa finlandese Mejra Virolainen, sconosciuta in Italia ma una delle più importanti del suo Paese. Intellettuale, disegnatrice e costumista teatrale, questa poetessa è divenuta famosa per aver sviluppato con versi originali e sensuali il tema della femminilità nella raccolta «Con la tua dolcezza spezzi una gardenia» del 1990, oltre che come saggista e traduttrice di importanti poetesse, come la statunitense Emily Dickinson.
Nelle sue liriche Mejra Virolainen ha descritto limmagine della donna dallantichità fino ai giorni nostri esplorando come pochi prima di lei i miti e le magiche atmosfere della sua terra ricca di paradisi lontani ai confini del mondo.
E proprio il tema del confine sarà il filo conduttore di questa serie di appuntamenti, nei quali verranno approfondite la vita e lopera di poeti che vivono in zone «di passaggio», immersi in una situazione di confine inteso come frontiera geografica, storica e interiore. Un vero e proprio viaggio nelle vicende letterarie e biografiche di grandi vati del nostro tempo.
Mejra Virolainen Poesia di confine
Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.