Recitava una vecchia, popolare poesia: «Primavera vien danzando, vien danzando alla tua porta. Sai tu dirmi che ti porta?». Se Primavera fosse passata da Merano e dintorni, non avrebbe avuto dubbi: manciate di fiori, soprattutto di melo e di tutti gli alberi da frutto che ricoprono il territorio. Un tripudio di colori e profumi, che si concretizza in due eventi che si svolgono susseguendosi e, in parte sovrapponendosi, tra loro. Il primo dura fino al 22 aprile, la Festa delle Fioritura a Lana, che prevede un percorso gastronomico-culinario, un tour in bici tra i frutteti fioriti, una visita al Museo di frutticoltura, il mercato dei prodotti tipici, bande musicali e il clou il 21 e il 22 con la festa dei masi in fiore (www.lana.info.it).
La Settimana delle Erbe Selvatiche s'inaugura il 19 aprile e termina il 6 maggio: 9 ristoranti gourmand sparsi tra Lana, Foiana, Prissiano, Postal e Cermes prepareranno menu a base di erbe selvatiche del territorio, materia prima irrinunciabile della cucina altoatesina. Serata di gala, il 19 aprile (www.meranodintorni.com).- dal lunedì al venerdì dalle ore 10:00 alle ore 20:00
- sabato, domenica e festivi dalle ore 10:00 alle ore 18:00.