Meraviglie del Sud

Tra le tante cose che fanno del nostro Sud un luogo unico e inimitabile, ce ne sono alcune che noi italiani non riusciamo nemmeno più a cogliere e ad apprezzare nella loro straordinaria originalità. Non è nemmeno così strano: quello che hanno sempre sotto gli occhi, gli uomini non lo vedono più. Però dobbiamo sforzarci: abbiamo il privilegio di vivere in questo Paese, dobbiamo dare alle nostre perle migliori il giusto valore.

L’ultima: tutto il mondo è giustamente incantato e stupito da quello che sta avvenendo a Palermo e a Napoli. Meraviglie del creato. La "capitale" della Sicilia saluta il suo quarto governo regionale in due anni: epopea dei Caf e dei pentapartito semplicemente ridicolizzata. La giunta di una regione che pure non è tranquilla e opulenta, a statuto speciale e ad atmosfera specialissima, è paralizzata in attesa che gli intrighi di corte trovino uno sbocco definitivo. E hanno pure il coraggio di chiamarlo Laboratorio Sicilia.

Quanto a Napoli, il conteggio segnala che il consiglio comunale è collassato da sette mesi. La maggioranza ormai inesistente che sostiene la Jervolino non riesce mai a raggiungere il numero legale. E’ successo che la seduta saltasse per rissa. E’ successo che i consiglieri non si presentassero in tempo all’appello perché l’ascensore era troppo carico. Altre volte l’hanno fatto apposta, per pura strategia politica: un simpatico gioco al boicottaggio. Palermo chiama, Napoli risponde.

Le grandi città del Meridione, storicamente e culturalmente gloriose, avrebbero bisogno di cure estreme e decisive, ma i loro amministratori hanno altro per la testa. Non esiste una statistica precisa, ma non credo che nemmeno in Namibia o in Bangladesh. Poi dice che il Sud è in cerca di riscatto.

A sentire la sua dotta classe dirigente, questo Sud non riesce mai a decollare perché è mortificato dai saccheggi del Nord, dalla miopia dei governi centrali, dalle angherie delle mafie locali. Va bene l’umiltà e la modestia, ma i politici meridionali non devono buttarsi giù così. Non hanno bisogno di tutti questi aiuti. Riescono benissimo da soli.

Se la Ferrari vince anche da ferma

Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica