da Milano
I consumi energetici sono destinati a crescere in modo significativo da qui al 2030, e sarà ancora il petrolio ad assolvere il compito di soddisfare la domanda. Gian Battista Merlo, presidente di Exxon Mobile Mediterranea, evita ogni previsione sullevoluzione del prezzo del greggio, ma è comunque convinto che le quotazioni petrolifere rimarranno «a un livello elevato» nel breve periodo. Un fenomeno non del tutto negativo, in quanto «favorisce gli investimenti e la ripresa di progetti che le compagnie avevano accantonato perché non economicamente giustificati». Merlo, che ieri ha preso parte a un convegno organizzato dalla Camera di commercio americana in Italia, ha negato che gli elevati prezzi raggiunti dal petrolio siano imputabili a una carenza di raffinazione. «Il problema è un altro: bisogna costruire impianti dove aumenterà la domanda». Quindi in Asia, soprattutto, dove il parco auto circolante dovrebbe passare nei prossimi 25 anni da 60 a 400 milioni di unità.
Merlo: «Le raffinerie? Vanno costruite in Asia»
Nei prossimi 25 anni i consumi energetici toccheranno i 110 milioni di barili
Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.