da Milano
America Movil e At&t insieme per Telecom Italia. Per la società messicana che fa capo a Carlos Slim, luomo più ricco dellAmerica latina, si tratta di un esordio nel nostro Paese. At&t, guidata da Edward Whitacre, invece, ha già provato altre volte, prima con Olivetti poi con Stet (ossia la vecchia Telecom) a mettere piede in Italia. Il successo, però, è stato scarso. E dunque cosa si propongono i due colossi (At&t è la compagnia telefonica più grande del mondo, America Movil la quinta), con la loro partecipazione in Telecom? Gli americani puntano allespansione a livello internazionale e allo sviluppo congiunto dei prodotti. «Siamo un gruppo globale -ha detto il portavoce - e per noi è importante contare su forti asset e relazioni in tutto il mondo». Quanto ad America Movil le motivazioni dellaccordo sono più o meno simili. «Ci vediamo come player internazionali e consideriamo questa possibile transazione in Italia come una grande opportunità, hanno spiegato i messicani. Per noi si tratta di assumere una posizione strategica e di lungo termine in una società di grande successo più che di possederne una semplice quota». Le due società comunque dichiarano che agiranno separatamente, nonostante At&t detenga l8% di America Movil e un pacchetto cospicuo di diritti di voto.
- dal lunedì al venerdì dalle ore 10:00 alle ore 20:00
- sabato, domenica e festivi dalle ore 10:00 alle ore 18:00.