Bordata russa contro l'Europa in arrivo: ecco cosa accadrà

Aria fredda di origine russa farà crollare le temperature con minime molto vicine a 0° su alcune zone d'Italia: ecco quali e quale sarà la durata della "bordata" gelida

Bordata russa contro l'Europa in arrivo: ecco cosa accadrà
00:00 00:00

Un anticipo invernale in piena regola con una "bordata" che colpirà soprattutto la parte più orientale d'Italia, quindi le zone adriatiche, a causa della discesa di aria fredda direttamente dalla Russia. I modelli matematici già da qualche giorno fiutavano questa configurazione che nelle prossime ore diventerà realtà con un netto calo termico.

Cosa dobbiamo aspettarci

"Se fosse stato inverno avremmo avuto la neve sulle spiagge adriatiche", ha spiegato Lorenzo Tedici de Ilmeteo.it. Con moto retrogrado, cioé da est verso ovest, ecco che un nucleo gelido russo piomberà sul nostro Paese con temperature che si porteranno anche di 10-12°C al di sotto delle medie del periodo e più tipiche del mese di novembre. "Avremo minime intorno ai 4°C e massime sui 13-14°C nelle zone più fredde", ha sottolineato l'esperto.

Le aree colpite dai fenomeni

L'aria fredda andrà a interagire con quella più mite preesistente con temporali anche forti su Lombardia e Triveneto dove non mancheranno locali grandinate. Nubi e fenomeni anche sulle regioni centrali adriatiche con qualche nevicata sull'Appennino Centrale a partire dai 1.500 metri. Attenzione al vento forte che soffierà da Grecale e Tramontana con raffiche anche di 100 Km/h. L'aria fredda, invece, non riuscirà a farsi sentire né sul Nord-Ovest e nemmeno sulle zone tirreniche che rimarranno maggiormente protette. "Avremo diverse percezioni sull’Italia, ma il passaggio russo sarà di quelli importanti e soprattutto fuori stagione", ha aggiunto Tedici.

Quando avremo un miglioramento

Giovedì sarà una giornata fredda ma con fenomeni in esaurimento e localizzati soprattutto sulle adriatiche e all'estremo Sud tra Calabria e Sicilia mentre venerdì, complice anche l'attenuazione del vento, soprattutto al mattino farà davvero un freddo invernale al Centro-Nord con valori di 4°C sulle zone di pianura. Insomma, un clima decisamente fuori stagione ma già da sabato le correnti più miti atlantiche torneranno a soffiare sull'Italia facendo aumentare le temperature sia nei valori massimi che in quelli minimi.

"La 'bordata russa fuori stagione' lascerà un ricordo in anticipo di quello che potrebbe essere il prossimo inverno, anche se le previsioni stagionali indicano, al momento, un inverno 2025-2026 decisamente più caldo della media", conclude l'esperto.

Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica