Oltre 1500 insegnanti del perimetro milanese (e non solo) sono iscritti a una giornata di lavori di respiro internazionale che si terrà oggi nella splendida cornice dell'Università Cattolica dal titolo «Una scuola che insegna a ragionare: il metodo dell'esperienza». Saranno collegati docenti di tutta Italia, che potranno seguire i lavori in videoconferenza dalle sedi universitarie di Rimini e Catania. La problematica all'ordine del giorno è tanto importante che i riflettori sono puntati su questo evento anche a Madrid, precisamente nelle aule del Colegio International Newman.
Sul tavolo la questione della formazione, prima di tutto, degli insegnanti: uomini e donne che sappiano trasmettere ai loro allievi quel bagaglio di conoscenze che è il patrimonio più prezioso della nostra società. La scuola si interroga su quale sia il metodo che permetta di impartire indispensabili nozioni, e insieme che sappia accompagnare i ragazzi nel cammino verso la definizione della propria personalità, del proprio angolo particolare di approccio alla complessità della vita.
Metodo e formazione: la scuola sinterroga
Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.