La metropolitana può attendere

La metropolitana può attendere

Dopo quattro giorni di presidio dei residenti e degli ambientalisti, gli operai delle ditte che devono costruire la stazione della metropolitana sotto al parco dell'Acquasola a Genova hanno provato a iniziare i lavori ma sono stati bloccati dalla presenza dei cittadini del Comitato delle associazioni e dei cittadini a difesa del parco dell'Acquasola. «L'Ansaldo - ha spiegato Andrea Agostini di Legambiente - ha provato a prendere possesso dell'area del parco dove mettere in atto una pista sterrata per i tir da 18 metri pieni di terra che dovrebbero transitare a cinquanta metri dalle giostre dove dovrebbero continuare a giocare i bambini».
I componenti del presidio spiegano che gli operai hanno iniziato a delimitare l'area «ma ancora una volta i campeggiatori, i guardiani del parco e la brigata dei baroni rampanti sono intervenuti». È stato bloccato il muletto che doveva portare i «piedini» di cemento armato per costruire il recinto e sono stati chiamati polizia, carabinieri, vigili, vigili per l'ambiente, consiglieri comunali. Sono intervenuti anche i dirigenti di Ansaldo Trasporti e l'assessore Arcangelo Merella ed è nata una discussione.

Due avvocati solidali con il presidio hanno eccepito sulla correttezza formale delle delibere e dei documenti e alla fine è stato trovato un accordo: «L'assessore - spiega Agostini - ci ha garantito una moratoria di due o tre giorni, durante la quale l'Ansaldo non metterà piede nel parco coi suoi attrezzi e si riunirà un tavolo tecnico per esplorare la fattibilità tecnica, anche con eventuali aggravi economici, di una diversa strutturazione del cantiere della metropolitana, come noi abbiamo prospettato».

Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica