Il Milan d’Italia all’ultima occasione

Dopo la doppietta ai tedeschi, Inzaghi sarà ancora titolare

nostro inviato a Milanello
L’ambiente è in tensione, ma non si nota. E non potrebbe essere diversamente perchè quella di domani con la Juve è una partita da «dentro o fuori», una gara comunque che i rossoneri stanno vivendo con serenità perchè, dopo la stangata rifilata al Bayern, tutti, nessuno escluso, sono consapevoli che questa squadra ha la possibilità di chiudere la stagione togliendosi più di una soddisfazione. Champions a parte, tutte le attenzioni sono ora rivolte alla sfida con i bianconeri, un appuntamento atteso, temuto il dovuto, ma tale comunque da non far perdere il sonno. E in tempi di giocatori stanchi o stressati per i troppi impegni, Ancelotti avrà un’arma in più da sfruttare a cominciare proprio da domani.
«Sono freschissimo e pronto ad aiutare la squadra. Ho tanti stimoli e tanta voglia. Avevo iniziato bene in campionato trovando quella continuità che poi ho perso. Spero di togliermi le soddisfazioni che volevo a inizio di stagione». Parole e stimoli di Massimo Ambrosini che, dopo essere partito in quinta, al punto da aver relegato in panchina (con mugugni e proteste a seguire) un certo Gattuso, a causa di una serie di infortuni muscolari si è trovato costretto a dover ripartire da zero e ora è pronto a dare una mano ai rossoneri in questa parte finale di stagione. Lo spezzone di partita disputato contro i tedeschi l’ha galvanizzato: «Milan ritrovato? La nostra è una squadra che dopo lo scorso anno ha ancora tanta voglia di far vedere qualcosa e di finire ciò che purtroppo non siamo riusciti a fare la passata stagione». Ogni riferimento alla finale di Istanbul col Liverpool è puramente voluto. Ma domani c’è la Juve, col Milan che ha la possibilità di riaprire il campionato anche se i 10 punti di vantaggio dei bianconeri su Sheva e compagnia, sembrano troppi da colmare.
«Andiamo a Torino con grande entusiasmo dopo una prestazione positivissima e con la consapevolezza che un’eventuale vittoria potrebbe aprire uno spiraglio per il campionato», continua Ambrosini. «Sappiamo che abbiamo il potenziale per battere questa Juventus. Non vediamo l’ora di giocare. Sicuramente dovremo vincere tutte le partite fino alla fine. Dieci punti di vantaggio sono tanti, ma vincendo domani sera potremmo riaprire tutto. Sette resterebbero ugualmente tanti, ma non troppi». Ambrosini dà anche un’occhiata ai bianconeri: «Dal punto di vista del gioco si è vista una certa differenza nelle ultime prestazioni, poi però basta una partita per far cambiare opinione. Sta a noi poter far continuare questo ipotetico momento difficile della Juve».
Vincere a Torino non rappresenta un’ossessione, la speranza forte comunque c’è e ne è portavoce Clarence Seedorf: «Loro giocheranno una partita tosta e dura, ne sono convinto. Noi abbiamo il morale alto e dobbiamo comportarci come sempre quando affrontiamo i bianconeri: prendere in mano il gioco e dare velocità alla manovra quando abbiamo palla per metterli sotto. Dobbiamo arrivare preparati e riposati: due impegni ravvicinati dal carico mentale e fisico importante come quelli di questa settimana sono pesanti, ma ce la faremo.

Siamo un gruppo solido, fatto di persone perbene, è bastato vedere come Inzaghi sia corso ad abbracciare Gilardino in panchina dopo il primo gol al Bayern». Già, Superpippo che dovrebbe essere confermato (col Gila ancora in panca) e che ha la voglia matta di fare un gol alla sua ex squadra.

Commenti
Disclaimer
I commenti saranno accettati:
  • dal lunedì al venerdì dalle ore 10:00 alle ore 20:00
  • sabato, domenica e festivi dalle ore 10:00 alle ore 18:00.
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica