Il «Milano Gospel Festival» all’Arena

Cinquemila giovani celebrano questa sera lo scomparso Pontefice: per l’evento si alterneranno otto gruppi, non soltanto cattolici

Andrea Indini

Cinquemila ragazzi per divertirsi, cantare e stare insieme. Con un solo ricordo ancora vivo davanti agli occhi: il caro volto dello scomparso Papa Giovanni Paolo II. Una serata per non dimenticare e per vivere l’insegnamento che lo stesso Wojtyla ha predicato per anni.
Sarà l’Arena Civica a ospitare, questa sera, il Milano Gospel Festival, evento organizzato da Salesiani di Don Bosco, Il Giornale e Papaboys e giunto quest’anno alla quarta edizione. A tre mesi dalla scomparsa del papa polacco, oltre trecento artisti si esibiranno gratuitamente per una serata suggestiva. «Nelle scorse edizioni, l’ippodromo ha sempre ospitato questo festival - spiega Lorenzo Lello Carvelli, direttore artistico e ideatore dell’evento - ma quest’anno ho voluto una posizione più centrale per dare una maggiore visibilità».
Otto gruppi gospel, non solo di confessione cattolica, si alterneranno per circa tre ore, presentati da Paolo Manila e Luisa Corna che, per l’occasione, canterà assieme al suo coro gospel alcuni brani. Dai Jamit 4 Gospel, che hanno scritto una canzone appositamente per Wojtyla, ai Jubilee Shouters ai Peter’s Gospel Choir. Al centro della serata, che prenderà il via alle 20.30, sono previsti ospiti internazionali come Junior Robinson, Kimberly Covington, Sarah Corna e Steve Tarantola, che interpreteranno tutti insieme la famosissima Oh happy day.
A rendere omaggio a Papa Wojtyla interverranno anche politici e personaggi del mondo dello spettacolo, tra i quali Raffaello Tonon e le veline, Lucia Galeone e Vera Atyushkina. «È una serata per tutte quelle persone che hanno amato questo grande papa - spiega Carvelli - il cui ricordo rimane vivo nel cuore di tutti noi».
Era il 16 ottobre 1978, quando il neoeletto Papa Giovanni Paolo II improvvisando un brevissimo discorso in italiano aveva pronunciato poche parole destinate a rimanere nel tempo, «se mi sbaglio, mi corrigerete». Questa sera i Papaboys saranno presenti a rendergli omaggio con l’intento di coinvolgere tutti i giovani d’Europa e invitarli alla Giornata mondiale della gioventù che si terrà ad agosto a Colonia. L’attuale Pontefice Benedetto XVI interverrà con un videocomunicato, per celebrare l’Angelus insieme ai presenti. Gli utili della serata, che sarà disponibile in un dvd a partire da dicembre, saranno interamente devoluti in beneficenza.


«Dopo aver realizzato dei forni per distribuire gratuitamente il pane alle famiglie bisognose della città di Betlemme e aver realizzato pozzi d’acqua per dissetare le popolazioni colpite in Etiopia, noi Salesiani - spiega don Gabriele Corsani, organizzatore dell’evento - abbiamo deciso, per questa edizione, di devolvere gli utili per il centro dei City Angels a Tirana».
La serata verrà trasmessa in diretta su satellite da Telepace e in differita su Telenova sabato (ore 20.30) e domenica (ore 16).

Commenti
Disclaimer
I commenti saranno accettati:
  • dal lunedì al venerdì dalle ore 10:00 alle ore 20:00
  • sabato, domenica e festivi dalle ore 10:00 alle ore 18:00.
ilGiornale.it Logo Ricarica