Abbonati a ilGiornale PDF Premium
potrai consultarlo su PC e su iPad:
25 euro per il mensile
120 euro per il semestrale
175 euro per l'annuale
Milano spera nel vento per non restare a piedi
Venerdì il Pm10 ha superato per la decima volta la soglia di allarme, se il trend sarà confermato anche ieri e oggi si arriverà al giorno 12. Quello che il Comune ha fissato come il campanello dallarme per far scattare da martedì la prima fase del nuovo piano anti-smog. Le auto più vecchie restano in garage 24 ore e in tutta la città, domenica prossima blocco del traffico (a meno di tre giorni consecutivi con il Pm10 sotto il livello di guardia). Mentre i milanesi sperano nel vento per far ripartire da zero il conteggio, politici e associazioni ambientaliste si interrogano sullefficacia dei provvedimenti sul traffico.
«Le domeniche a piedi sono completamente inutili, serve una cura tutto lanno» sostiene il capogruppo dei verdi Fedrighini. Osnato vicecoordinatore cittadino del Pdl ribatte che la strategia del Comune è ampia e va dal teleriscaldamento alla sostituzione dei vecchi autobus: «Se facciamo di più sembra che la situazione sia peggiorata, mentre i dati del Pm10 non sono mai stati così positivi». Anche lui scettico però sui blocchi domenicali («leffetto sullaria non è decisivo, poi una giornata in bici o a piedi non fa male»).
De Corato difende lordinanza che domani verrà firmata ufficialmente del sindaco. E striglia «Pisapia, lex assessore Croci e gli ambientalisti che hanno fondato la cricca dei menagrami». Ma anche la Lega che propone le targhe alterne tutto febbraio: «Un provvedimento dichiarato inutile anche dai tecnici del Carroccio».
«Le domeniche a piedi sono completamente inutili, serve una cura tutto lanno» sostiene il capogruppo dei verdi Fedrighini. Osnato vicecoordinatore cittadino del Pdl ribatte che la strategia del Comune è ampia e va dal teleriscaldamento alla sostituzione dei vecchi autobus: «Se facciamo di più sembra che la situazione sia peggiorata, mentre i dati del Pm10 non sono mai stati così positivi». Anche lui scettico però sui blocchi domenicali («leffetto sullaria non è decisivo, poi una giornata in bici o a piedi non fa male»).
De Corato difende lordinanza che domani verrà firmata ufficialmente del sindaco. E striglia «Pisapia, lex assessore Croci e gli ambientalisti che hanno fondato la cricca dei menagrami». Ma anche la Lega che propone le targhe alterne tutto febbraio: «Un provvedimento dichiarato inutile anche dai tecnici del Carroccio».
I commenti saranno accettati:
Qui le norme di comportamento per esteso.
- dal lunedì al venerdì dalle ore 10:00 alle ore 20:00
- sabato, domenica e festivi dalle ore 10:00 alle ore 18:00.
Qui le norme di comportamento per esteso.
Condividi:
Commenti: