Album

Serata all’insegna della musica e della solidarietà quella di oggi, che vedrà impegnati a Edolo, comune della Val Camonica in provincia di Brescia, tra il Passo dell’Aprica e Ponte di Legno, ben sei gruppi rock. La band suoneranno ininterrottamente dalle ore 18 fino a oltre mezzanotte, per sostenere la ricerca contro la Sma, atrofia muscolare spinale, patologia che colpisce i bambini e di fatto impedisce loro di muoversi. Madrina della manifestazione sarà proprio Smarathon Onlus, l’associazione fondata da Luca ed Elena De Luca che ormai da anni è tenacemente impegnata nella lotta contro questa malattia.
La lunga «maratona» musicale di Edolo avrà tuttavia altri contorni piacevoli e «gustosi», a cominciare dallo spiedo (piatto tipico della zona, che qui viene elaborato secondo un metodo tradizionale che non ha eguali), previsto per le 19.30. Poi, tutti attorno al palco per ascoltare la musica e supportare le band «camune» impegnate in un concerto «no stop» sotto le stelle. Nell’ordine, il primo gruppo a salire in pedana sarà «Madremia», che presenterà un ricco repertorio a base di rock e disco dance, coprendo il trentennio musicale ce va dagli anni Sessanta a tutti gli Ottanta. Sarà quindi la volta del pop dei «Mixticanz», per proseguire con il blues dei «Foman Blues» e il rock dei «Breesbecker». Quindi, giù a capofitto per le strade dell’hard rock anni Ottanta con i «Sinful Black» per finire - non poteva mancare - con il metal proposto da «The End».
Parte del ricavato della serata sarà devoluto in beneficenza appunto a Smarathon, rappresentata dal presidente De Luca, che in un breve intervento di saluto presenterà l’associazione e la sua attività.

In particolare, tra le finalità del sodalizio c’è la promozione e l’organizzazione di manifestazioni, sportive e culturali, che possano incentivare la raccolta fondi da destinare alla ricerca scientifica per la lotta alla Sma, atrofia muscolare spinale, che rappresenta la seconda patologia neuromuscolare più frequente in età pediatrica.

Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica