
Lo stilista Antonio Marras ha ricevuto la laurea honoris causa in Arti Visive all'Accademia di Brera. Un evento speciale - ha sottolineato il direttore Franco Marrocco - per il contributo portato dal designer sardo alla valorizzazione della cultura italiana con le sue collezioni di moda. Soddisfatto lo stilista - presentato per l'occasione dalla docente coordinatrice Francesca Alfano Miglietti - che ha ringraziato il consiglio accademico e ha sottolineato l'importanza del legame tra arti visive e moda. «Un'influenza fortissima che ho vissuto sulla mia pelle nel corso della carriera - ha detto Marras - e che il pubblico riesce a riscontrare nelle coreografie delle mie sfilate dove introduco tutte le mie grandi passioni: non solo design e tessuti ma anche teatro, danza e musica». La fama di Marras è copnsolidata nel panorama della moda internazionale sia per le sue creazioni sia per la sua storia come direttore artistico del marchio dalla maison francese Kenzo. Personalità eclettica, ha realizzato i costumi per l'opera teatrale Orfeo ed Euridice tragedia e musical, e ha organizzato diverse mostre e manifestazioni di carattere culturale con risvolti artistico-sociali. «Sono da sempre un appassionato d'arte e nella mia ricerca cerco sempre un confronto con le radici culturali, quelle della mia Sardegna».
Parlando di sè stesso si schermisce definendosi un autodidatta, «ed è la ragione perchè mi sembra quasi paradossale essere qui a Milano a ricevere un titolo accademico». Poi, riferendosi agli studenti accorsi numerosi alla cerimonia, ha detto che i titoli sono utili «ma è più che mai importante valorizzare le idee che ancora oggi premiano le unicità dei giovane design made in Italy».- dal lunedì al venerdì dalle ore 10:00 alle ore 20:00
- sabato, domenica e festivi dalle ore 10:00 alle ore 18:00.