La tregua è durata un mese esatto. Tornano le fiamme nei campi rom della città. Ieri è toccato a uno dei tanti accampamenti abusivi di Chiaravalle. Intorno alle 13 il rogo si è propagato tra le sterpaglie dietro il muro di cinta del cimitero, fino a raggiungere in breve tempo i rifugi di fortuna dei nomadi e lambire la vicina ferrovia. I pompieri hanno lavorato quattro ore impiegando quattro automezzi, mentre il traffico sulla linea da e per Rogoredo veniva interrotto per diversi minuti. Alla fine delle operazioni il bilancio è stato di una decina di roulotte bruciate e quindici baracche rase al suolo. Nessun ferito o intossicato, ma circa 80 sfollati tra cui una ventina di bambini.
Come successo per linsediamento di via San Dionigi, poche certezze sulle origini dellincendio. Probabile la natura accidentale, considerata la giornata rovente; resta però in piedi la pista dolosa. Larea di Chiaravalle da giugno è tornata nel mirino delle autorità. Cè un piano di sgomberi che punta ad allontanare gradualmente le presenze irregolari, con interventi periodici mirati.
Chiaravalle: brucia il campo rom, 80 sfollati
Quattro ore per domare le fiamme, nessun ferito ma roulotte e baracche distrutte
Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.