Si aspetta con trepidazione il 3 aprile, data in cui al Piccolo Teatro Strehler debutterà Odyssey (fino al 24), il nuovo lavoro di Bob Wilson prodotto in collaborazione tra il Piccolo Teatro di Milano e il Teatro Nazionale di Atene. Il Dipartimento di Beni Culturali dell'Università Statale di Milano ha pensato a un modo per studiare il lavoro del grande regista texano e propone, da oggi al 23 maggio, cinque incontri aperti a tutti che si svolgeranno alle ore 17 nel chiostro del Piccolo Teatro Grassi in via Rovello (tranne l'ultimo, il 23 maggio, ore 17 al Teatro Strehler Spazio Eurolab). Oggi Claudia Provvedini interverrà per spiegare «Le regie di Bob Wilson», martedì 9 aprile l'incontro con Marco Rampoldi è dedicato a «Odissea, l'attualità del tema e del testo», il 17 aprile interverrà tutta la compagnia di Odyssey, il 16 maggio il giornalista professore Maurizio Porro parlerà del «Mito di Ulisse nel cinema» e il 23 maggio si chiuderà il laboratorio con Marco Carniti. Parteciperanno di volta in volta esperti del teatro e del cinema oltre al prof.
Alberto Bentoglio, Presidente del Collegio Didattico del Corso di Laurea in Scienze dei Beni Culturali: «I ragazzi che verranno al laboratorio -25 studenti scelti secondo il piano di studi e l'interesse all'iniziativa- potranno poi assistere anche a vari spettacoli del Piccolo nel periodo di laboratorio, sempre finanziati dall'Università (Blondi, Mistero Doloroso, Odyssey e Twelfth night)».- dal lunedì al venerdì dalle ore 10:00 alle ore 20:00
- sabato, domenica e festivi dalle ore 10:00 alle ore 18:00.