Correre più forte dei tumori endocrini All'Arena tre gare per raccogliere fondi

Il ricavato della maratona devoluto alle onlus Net Italy e AiNet Vivere

L'appuntamento per sabato 21 maggio è all'Arena Civica di Milano, per una maratona non competitiva all'interno del Parco Sempione. Perchè correre fa bene anche alla ricerca contro il cancro con «ZoomZebra#Run4Net», l'appuntamento solidale per aiutare la lotta ai tumori neuroendocrini (Net). Il ricavato della manifestazione andrà alle Onlus Net Italy e AiNet Vivere la speranza, impegnate per offrire supporto logistico, psicologico e sanitario ai malati. Le iscrizioni sono aperte presso il Centro sportivo «Leone XIII» di via Rossetti 4 e bastano 10 euro per correre la 10 km, 8 euro per la 5 km e 5 euro per la 1 km; per tutti i bambini under 6 la quota è di 1 euro. Per partecipare e sostenere la raccolta fondi è possibile anche visitare il sito www.zoomzebra.net. L'incidenza dei tumori neuroendocrini è pari a 4-5 nuovi casi ogni 100 mila abitanti, e nel 60-80% dei pazienti sono diagnosticati in uno stadio molto avanzato perché i sintomi sono simili a quelli di malattie molto comuni come intestino irritato, colite e asma. L'appello delle Onlus serve a raccogliere fondi e a fare fare informazione: «Sono malattie tumorali rare che necessitano di studi e approcci diagnostici e terapeutici mirati, ma sono ancora spesso poco conosciute - testimonia Adele Santini, presidente dell'Onlus - Per questo motivo al nostro sorgere, accanto al supporto alla ricerca, abbiamo sempre lavorato sul fronte congiunto dell'informazione e della divulgazione.

Siamo quindi assolutamente convinti della validità di iniziative come questa, che grazie alla forza e ai valori dello sport sanno raggiungere e coinvolgere un pubblico numeroso, vario e diversificato». Net Italy si sta allenando per partecipare alla prima grande maratona italiana che vede protagonista la conoscenza di una neoplasia neuroendocrina rara.

Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica