Da domani via libera a "Rugby nei parchi"

Da domani via libera a "Rugby  nei parchi"

Torna Rugby nei Parchi, manifestazione che porta la palla ovale nelle aree verdi e unisce grandi e bambini all'insegna dello sport e del divertimento. La settima edizione di Rugby nei Parchi parte domani da Milano per poi fare tappa a Venezia, Napoli, Biella, Reggio Emilia e Bari, che il 26 maggio sarà il teatro della festa finale.

«Una manifestazione nella quale crediamo molto perché promuove la diffusione di uno sport sano e dai grandi valori quale è il rugby - commenta Roberta Guaineri, assessore allo Sport del Comune - e lo fa nel migliore dei contesti possibili, i parchi e le aree verdi, che per le famiglie delle grandi città rappresentano delle vie di fuga dalla frenesia quotidiana e dei luoghi nei quali ritrovare il tempo e la bellezza dello stare insieme all'aperto». Rugby nei Parchi non è solo un evento per i bambini: si rivolge da sempre anche agli adulti. I parchi pubblici cittadini diventano ancora una volta teatro a cielo aperto, accendendo la luce sulla riscoperta del verde urbano per le famiglie, e non solo.

Come per le passate edizioni, quella del 2018 vanta il sostegno di partner d'eccezione: a cominciare da Generali Italia, si rinnova anche la partnership con Università Cattolica; anche quest'anno, attraverso Cattolicaper, «l'Ateneo collabora agli eventi coniugando le attività formative proposte e la condivisione dei valori più genuini di cui lo sport e il rugby sono portavoce». E ancora.

Come di consueto, Rugby nei Parchi abbraccia il terzo settore e la solidarietà: Fondazione Telethon è presente anche quest'anno con i suoi volontari. «La chiave del successo della manifestazione, che ha portato fino a oggi oltre 15.000 bambini e bambine a immergersi nel mondo del rugby, risiede nella volontà di portare lo sport e i suoi valori in contesti urbani, nello scenario delle grandi aree verdi cittadine, creando un punto di incontro per le famiglie. In maniera totalmente gratuita, racconta Emanuela Bertoli, coordinatrice del progetto». Infine le date.

Ecco il calendario di Rugby nei Parchi 2018: sabato 7 Aprile

Milano, Parco Nord; 14 aprile Venezia Mestre, Parco San Giuliano; 28 Aprile Napoli, Real Bosco di Capodimonte 5 maggio Biella, Giardino degli Alpini d'Italia 9 maggio Reggio Emilia, Parco Fucini 26 maggio Bari, Parco 2 giugno.

Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica