Da lunedì si vedranno per Milano uniformi «kaki» e tute mimetiche, secondo le dislocazioni e le regole dingaggio.
Innanzitutto i quattrocentoventiquattro, fra artiglieri della Santa Barbara e genieri del Battaglione Trasmissioni, che affiancheranno o sostituiranno le forze dellordine sono da intendersi spalmati su quattro turni da sei ore (i medesimi delle forze di polizia). Una volta giunti sul luogo predestinato con i loro mezzi militari modello «Defender», i militari avranno anche abbigliamento e armi individuali diverse a seconda delle destinazioni.
Per non generare emozioni e ansie in una cittadinanza ormai non più abituata a vedere armi e uniformi se non nei film, i militari che a squadre di due o tre pattuglieranno per ora Baggio, la Stazione centrale e via Padova, vestiranno con camicia e pantaloni «kaki» rimboccati sugli anfibi, cinturone in juta e pistola dordinanza Beretta 92 Fs. Potranno chiedere documenti, perquisire borse e persone e arrestare in flagranza di reato, ma non avranno mansioni di polizia giudiziaria. Quanto alle regole dingaggio, saranno le medesime delle forze dellordine: sparare solo se è in pericolo la propria o laltrui vita.
Diverso sarà per quei soldati che svolgeranno servizio di guardia sugli obiettivi sensibili (in pratica una prosecuzione della già nota Operazione Domino, svolta dai militari dellesercito) e nei Cie (Centri di identificazione e espulsione).
Elmetto, mimetica «kaki» ma niente mitra
Chi sarà di ronda avrà la pistola dordinanza legata alla cintura di iuta
Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.