Cronaca locale

«Fase costituente, lavoro e regole le nostre priorità»

Giulio Gallera, coordinatore cittadino pdl e consigliere. Che legislatura sarà?
«Avrà il sapore di una legislatura costituente: nuovo presidente dopo 18 anni, molte matricole».
Solo questione anagrafica?
«No. La necessità di fare della Regione il motore per uscire dalla crisi, per ridare sviluppo e lavoro ai lombardi e a tutto il Paese».
Voi del centrodestra dopo le tante indagini avete fatto un po' di mea culpa?
«Abbiamo constatato che dopo l'attacco mediatico che ha dipinto tutti i consiglieri come malfattori, i cittadini hanno premiato il nostro buon governo».
Vi assolvete?
«Constatare che gli elettori ci hanno votato ci inorgoglisce».
Perché vi hanno votato?
«La Lombardia del centrodestra significa una burocrazia dinamica e veloce, i fornitori pagati puntualmente in 60 giorni, efficienza e qualità dei servizi. E questo i cittadini lo capiscono».
Cosa promettete?
«Assoluta trasparenza e inappuntabilità delle procedure amministrative».
Vi dispiace mettere la Lombardia in mano al leghista Maroni?
«Mannò. Siamo una coalizione e i temi sono comuni».
Esempio?
«Le maggiori risorse, un federalismo realizzato dal basso che è l'unico vero strumento di rinnovamento».
Non si rischia la secessione prima fiscale e poi politica?
«Le realtà virtuose non devono più pagare gli sprechi degli altri».
I pilastri del programma?
«Sviluppo, lavoro, piccole e medie imprese, commercio. Infatti sono gli assessorati del Pdl».
C'è anche quello alla Salute, di cui voi del Pdl avete voluto anche il direttore generale. Una bella responsabilità.
«Vogliamo riuscire a mantenere l'enorme qualità dei servizi garantiti ai cittadini senza che ci siano mai dubbi sulla scelta di uomini e procedure».
Un tema che le sta a cuore.
«L'aiuto agli ultimi. Cominciando a sbloccare la cassa integrazione in deroga perché c'è gente che non la riceve da tre o quattro mesi».
Il centrosinistra è pronto a fare una battaglia comune.


«Dopo che ha dimostrato di non saper intercettare l'antipolitica, ora speriamo di non avere più un'opposizione strumentale. Sia costruttiva su temi decisivi in tempi di crisi come la casa, le regole, il lavoro, la legalità».

Commenti