Il 98 per cento delle aziende con più di 100 dipendenti sono state visitate per controlli fiscali e - dicono i dati 2014 di Confindustria forniti da Gianfelice Rocca (nella foto) - il 96,9% per cento delle aziende visitate è stato poi colpito per un'infrazione. «Se tutti passano col rosso, forse è il semaforo che non funziona» commenta il presidente di Assolombarda. «Concentrarsi sull'evasione più che sull'elusione» è la richiesta al convegno «Le novità fiscali per le imprese alla prova della loro attuazione».Rocca sottolinea le «aree grigie della legge» e come le tasse siano uno degli allarmi più sentiti. «La fiscalità costituisce ancora una zavorra per il Paese» dichiara Rocca, che ricorda la pressione fiscale, arrivata al 49,4% del Pil. Connesso è il tema della spesa corrente, passata da 671 miliardi nel 2012 a 692 miliardi nel 2014.
Rocca è intervenuto anche sul candidato sindaco: «Serve un manager con visione del futuro» dice. E sul dopo Expo: «Il senso dell'azione è ancora in ritardo, soprattutto per quel che riguarda la definizione del management e della governance di Arexpo».Imprese: il fisco ne sanziona il 97%
Rocca: «Le troppe tasse sono una zavorra per il nostro Paese»
Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.