L'appuntamento più importante è a Brescia. Si vota anche in altri due capoluoghi: Sondrio e Lodi. In tutto sono 95 i Comuni lombardi chiamati al voto domenica 26 e lunedì 27 maggio. E 18 i centri nelle province di Milano e Monza-Brianza (fra i quali Cinisello Balsamo è il più popoloso). L'eventuale ballottaggio è fissato per il 9 e 10 giugno.
Un test politico da non sottovalutare, perché arriva tre mesi dopo le regionali che hanno visto la vittoria del centrodestra a Palazzo Lombardia. E anche perché propone equilibri politici insoliti. A Brescia si torna al passato: centrodestra più Lega aperta all'Udc sfidano il centrosinistra. A Sondrio la Lega corre divisa dal Pdl e questo condizionerà non poco i risultati. Una separazione in casa proposta agli elettori anche ad Arese.
Il Pdl conta di vincere a Brescia, con la conferma dell'attuale sindaco, Adriano Paroli. Esito più favorevole alla sinistra laddove la Lega corre da sola e si riscontrano divisioni anche all'interno del Pdl. Molti comuni che vanno al voto sono tradizionalmente rossi ma il centrodestra coltiva la speranza che il mutato clima nazionale possa far girare il vento anche altrove.
A Lodi si torna al voto perché il sindaco uscente del centrosinistra, Lorenzo Guerini, rieletto nel 2010, si è dimesso per candidarsi alle politiche e la città è guidata da un commissario prefettizio. In modo politicamente sorprendente, il Pdl ha scelto come suo candidato l'ex vicesindaco di Guerini: sarà così Giuliana Cominetti, professoressa di 59 anni, moderata proveniente dal centrosinistra, a tentare di diventare primo cittadino, con il sostegno di Lega e liste civiche. Correrà da sola la destra, con Andrea Dardi, sostenuto da Fratelli d'Italia e Centrodestra nazionale. Il centrosinistra schiera l'ex assessore all'Ambiente Simone Uggetti (Pd, Sel e liste civiche), il Movimento 5 Stelle Domenico Conia. In lizza ciascuna per una propria lista civica Stefano Buzzi (Lista civica) e Francesco Staltari (Unione popolare per Lodi).
A Sondrio, dove la Lega corre da sola, la scelta è fra tre medici. Si ricandida il sindaco uscente Alcide Molteni, 60enne medico di base sostenuto dal Pd e da altre quattro liste civiche di sinistra, considerato il favorito. A correre per il Pdl è l'oncologo sessantenne Mario Saverio Fiumanò, 60 anni, sostenuto anche da Sondrio liberale. La Lega ha scelto invece l'otorinolaringoiatra Lorenzo Grillo della Berta. I grillini schierano l'imprenditore Matteo Barberi, di trentotto anni. In corsa anche Giuseppe Tarabini, dei Popolari Retici, e Davide Tacelli, sostenuto da Sondrio anch'io.
Anche ad Arese Pdl e Lega corrono separati. L'avvocato Luigi Muratori, 48 anni, sposato con tre figli, è il candidato scelto dal Pdl per far dimenticare le vicissitudini giudiziarie del suo predecessore a causa delle quali la città è governata da un commissario prefettizio. La Lega propone Vittorio Turconi, imprenditore di cinquantaquattro anni sposato con due figli.
- dal lunedì al venerdì dalle ore 10:00 alle ore 20:00
- sabato, domenica e festivi dalle ore 10:00 alle ore 18:00.