Milano violenta: ogni giorno oltre 16 interventi per aggressioni

Oltre 700 interventi al giorno, tra città e provincia, per un totale a fine anno di 262.545. È il bilancio di fine 2013 per la centrale di emergenza sanitaria 118. La stragrande maggioranza riguarda malori, intossicazioni, e altri motivi clinici, ma nel 2,3 per cento, 16 al giorno, dei casi si è trattato di eventi violenti, come omicidi, rapine con feriti, aggressioni. Rappresentando così un piccolo record negativo in Lombardia.
I dati sono stati forniti dal 118 che, a pochi giorni dalla finne dell'anno, ha tracciato un breve report sull'attività in Lombardia, divisa per provincia. Alla centrale operativa sanitaria arrivano 1800 telefonate al giorno, per 900 delle quali è necessario l'intervento. Il 6 per cento riguardano incidenti stradali con le punte più alte nel bergamasco dove la percentuale, con 47.894 eventi, sale all'8 per cento. A Sondrio invece, con un totale di poco inferiore ai 10mila interventi, vengono registrati i dati più bassi sia per i sinistri stradali, 5,9 per cento, ma soprattutto per eventi violenti, sotto il punto percentuale. Quasi un terzo di Milano e provincia dove il dato sale sopra i due punti percentuali
Facendo un raffronto con l'anno precedente si nota che gli interventi sono diminuiti quasi ovunque.

Per quanto riguarda i falsi allarmi, persone che si divertono lanciando allarmi inesistenti senza pensare al disservizio creato, un grande filtro è operato ora dal numero unico 112 che raccoglie tutte le chiamate d'emergenza. Gli operatori ricordano sempre che le telefonare sono quasi tutte registrate.

Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica