Nella chiesa del golf i funerali dell'assicuratore ucciso

Si svolgeranno oggi alle 14.30, nella chiesa del Golf club della frazione Zoate di Tribiano, in via Verdi, a poco più di dieci chilometri da Milano, i funerali di Diego Preda (nella foto). L'assicuratore-broker 68enne - grande amante e giocatore di golf e che di questo club era uno dei due vice presidenti - è stato ucciso con un colpo di revolver alla nuca mercoledì scorso su un marciapiede di via Alberto Mario, in zona Fiera, a due passi dal suo ufficio di via Monte Rosa 21.
Sull'omicidio-esecuzione stanno indagando gli investigatori della squadra mobile. Che, al momento, non sembrano avere molti elementi che li possano condurre a una rapida soluzione di questo giallo. La vita di Diego Preda - che ha lasciato la moglie coetanea Ornella Mariani e il figlio 42enne Giorgio - sembra essere infatti priva di ombre. L'uomo, che gestiva tre società di brokeraggio a Milano insieme alla consorte e al figlio, non sembrava avere alcuna preoccupazione professionale. Per questo, per valutare l'entità del suo cospicuo parco clienti (le sue società sono mandatarie di un colosso delle assicurazioni come Unipol) e l'effettiva consistenza del volume d'affari dei Preda, gli investigatori hanno sequestrato i locali di via Monte Rosa per vagliare ogni aspetto dell'attività lavorativa della vittima.
I risultati dell'autopsia - che ha evidenziato come il colpo sia stato sparato a pochissimi centimetri dalla nuca con un revolver di grosso calibro (ma l'ogiva non si trova) - e la visione dei filmati delle telecamere della zona, infatti, non hanno offerto finora alla polizia elementi su cui indagare. Anche le poche testimonianze di chi ha visto il killer - descritto talvolta con il volto coperto da una felpa con il cappuccio, ma anche solo con un cappellino con visiera o, addirittura, «coperto» semplicemente dai propri capelli scuri - sono discordanti.
Quello di cui gli investigatori della Mobile sembrano certi è che l'assassino non ha mandato un killer ma ha agito di persona e che, con ogni probabilità, era la prima volta che faceva una cosa simile: infatti ha agito alle spalle di Preda, quasi a non volerlo guardare in faccia.


Oggi, nella chiesa del Golf club di Zoate di Tribiano, è prevista la presenza - oltre che dei famigliari e degli attuali collaboratori e amici di Preda - anche dei suoi vecchi colleghi della Polaroid Italia di Arcisate (Varese) dove l'uomo lavorò a lungo, prima come venditore e poi come product manager e come area manager, negli anni Settanta.
Fu in quella società che Diego Preda conobbe la sua futura moglie, figlia dell'allora direttore amministrativo.

Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica