Una neonata abbandonata nella «culla della vita»

La piccola pesa poco più di due chili Ha pochi giorni ed è in buona salute

Paola Fucilieri

L'hanno chiamata Azzurra. Un nome, una speranza per la piccola, visto che sono stati i volontari della sede della «Croce Azzurra» di via Edmondo De Amicis, ad Abbiategrasso, a trovare questo scricciolo biondo, nato meno di una settimana fa (ma ben nutrita e ben pulita) abbandonata mercoledì sera alle 23.30 nella loro «Culla della vita», una struttura termica provvista di sensori sonori in cui le madri - com'era un tempo per la «Ruota degli esposti» - possono lasciare il neonato in anonimato e in sicurezza per il piccolo, evitando casi drammatici come gli abbandoni nei cassonetti. La più nota di queste culle, è quella milanese della clinica Mangiagalli, creata dopo che un neonato venne rinvenuto quasi in fin di vita in un cestino della spazzatura dei giardini della Guastalla, nel 2006. Oltre a quella di Abbiategrasso, nell'hinterland ne esistono altre due, una a San Giuliano Milanese (istituita di recente) e l'altra a Marcallo con Casone.

Abbiamo parlato con il capitano Antonio Bagarolo, che comanda la compagnia di Abbiategrasso da circa 4 anni e che si è occupato del ritrovamento della neonata insieme ai suoi militari dopo che i volontari della «Croce Azzurra» li hanno avvertiti..

«È davvero importante che la madre, i genitori, non abbiano lasciato la bambina in un cassonetto, ma, seppur avessero deciso di abbandonarla, abbiano scelto un modo sicuro - ci spiega l'ufficiale dell'Arma -. Portandola insieme ai volontari al pronto soccorso, da dove poi è stata trasferita in neonatologia e addormentata con il biberon, ci siamo assicurati, dopo la visita della pediatra, che la piccola non presentasse segni di maltrattamento o addirittura di violenza. È piccolina, ma è stata curata e nutrita adeguatamente: pesa poco più di due chili. Anche il panno bianco in cui è stata rinvenuta e che l'avvolgeva era decisamente dignitoso. Italiana? Non potrei affermarlo con assoluta certezza. Caucasica di certo: ha gli occhi azzurri e la carnagione molto chiara. La dottoressa che l'ha esaminata ha notato che la medicazione del cordone ombelicale della neonata non è usuale da noi in Italia, ma comunque che è stata ben fatta e con cognizione di causa.

Beh, concludendo, quando abbiamo saputo che era sana e in buone condizioni, un'atmosfera istituzionalmente festosa ha preso il posto della tensione iniziale».

Non bisogna dimenticare infatti che sempre di un'altra bimba abbandonata si tratta.

Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica