Non solo metrò. Per integrare il trasporto pubblico contenendo il traffico veicolare, il piano della Regione prevede il potenziamento delle linee ferroviarie suburbane e regionali, di diretta competenza del Pirellone. Sono previsti alcuni nuovi capolinea, dunque, e nuove linee suburbane di corto raggio sulle tratte più congestionate. E treni aggiuntivi. L'obiettivo è interconnettere i sistemi di rango differente (passanti, regionali e Regio-Express). Le stazioni poi, secondo questo piano, dovranno essere attrezzate con parcheggi, bike sharing e car sharing; nonché accessibili alle persone con mobilità ridotta e controllate con la videosorveglianza. Tra gli interventi sono previsti un nuovo collegamento tra le due stazioni principali di Milano (Porta Garibaldi e Centrale), il completamento del raddoppio Milano- Mortara, il quadruplicamento della tratta Rogoredo-Pavia con la nuova stazione di Pieve Emanuele e la trasformazione in fermata delle stazioni di Locate Triulzi, Villamaggiore e Pavia. E ancora il potenziamento della Milano- Seveso-Asso e della Saronno- Seregno, la riattivazione della linea Garbagnate-Arese-Lainate, la riorganizzazione del nodo di Bovisa. Per quanto riguarda strade e autostrade, tra le azioni inserite nel programma ci sono il potenziamento delle reti esistenti (la quarta corsia dinamica per la tratta urbana milanese sulla A4, la quinta corsia Lainate- Milano sulla A8, la quarta corsia Milano- Lodi sulla A1, l'ammodernamento della Novara Est- Milano); il completamento della Tangenziale nord Milano; la terza corsia Milano-Meda; gli interventi di riqualificazione della Paullese, il potenziamento della Rivoltana, gli interventi di collegamento Milano- Magenta, il completamento della Tem. Eliminata invece la Toem (la Tangenziale Ovest Esterna).
A proposito di aeroporti, si parla di un unico sistema lombardo Malpensa-Linate-Orio al Serio-Montichiari, con target diversi. «In linea - dice il relatore Fabio Altitonante - con la mozione presentata nel 2014 e approvata in Consiglio».AlGia
- dal lunedì al venerdì dalle ore 10:00 alle ore 20:00
- sabato, domenica e festivi dalle ore 10:00 alle ore 18:00.