Pressing del sindaco sulla maggioranza: in via Brera viaggeranno solo bici e pedoni
31 Luglio 2009 - 02:07Allarme rientrato: lisola pedonale di Brera si farà. Dopo che la settimana scorsa il progetto portato al tavolo della maggioranza dallassessore alla Mobilità Edoardo Croci aveva ricevuto pollice verso, ieri è bastato un sopralluogo di assessori (Croci e Giovanni Terzi del Pdl) e associazioni dei commercianti, ma soprattutto lintervento deciso del sindaco Letizia Moratti alle riunioni riservate dei giorni precedenti, per sbloccare lempasse. La versione definitiva sarà disegnata a settembre, dopo una riunione allUnione del commercio dove saranno raccolte critiche e richieste per migliorare il piano, ma indietro non si torna. Salvo stralciare la pedonalizzazione di via Ciovasso e Ciovassino, che raccoglieva più critiche da parte dei negozianti. Si andrà solo a piedi o in bicicletta invece lungo via Brera e in via Fiori Oscuri, la pista ciclabile arriverà fino a via Filodrammatici.
Il sindaco già in giunta la scorsa settimana era stata chiara: le isole pedonali e le piste ciclabile, aveva detto, sono una priorità della giunta. Superando le proteste sollevate da parte della maggioranza sui costi eccessivi dellopera: 5 milioni di euro. Ma è lassessore Croci a chiarire che «per la pedonalizzazione di aree della città abbiamo ricevuto un finanziamento ministeriale da 7 milioni, quindi i fondi già ci sono e casomai si presenterebbe il problema di restituirli qualora non realizzassimo gli interventi». Dunque: «Sono molto soddisfatto per lallargamento dellisola, oggi è sicuro che si farà, a settembre lavoreremo solo sulla progettazione definitiva». Gli accessi saranno regolati con i pilomat, e lassessore anticipa che verranno sfruttate «tecnologie innovative, ad esempio per accedere al parcheggio allinterno dellarea basterà una telefonata per abbassare il paletto».
La versione concordata ieri durante la passeggiata a Brera con le associazioni e i tecnici comunali convince anche il rappresentante dellUnione del commercio Giorgio Montingelli: «Chi ha lesigenza di trasportare merci particolari sarà dotato di telecomando. Bene anche lo stralcio di via Ciovasso e Ciovassino dove le proteste di alcuni esercizi erano condivisibili». Idem lassessore alle Attività produttive Giovanni Terzi ammette che «le criticità che erano emerse solo una settimana fa mi sembrano superate. Lincontro è andato molto bene e a settembre arriveremo al progetto definitivo».
- dal lunedì al venerdì dalle ore 10:00 alle ore 20:00
- sabato, domenica e festivi dalle ore 10:00 alle ore 18:00.