Una rassicurazione a chi viene dallhinterland e sta facendo i conti tra le varie opzioni sul piatto: pagare il ticket antismog, prendere i mezzi pubblici (ma fino a dove?) e in più lo «spettro» delle strisce blu che, prima o dopo, arriveranno pure in periferia. «Abbiamo un piano per raddoppiare i parcheggi di interscambio entro due anni», assicura lassessore alla Mobilità, Edoardo Croci. Diciassette sono quelli che funzionano già a pieno regime, due - Maciachini e Lambrate - sono già in costruzione ma il piano ne prevede altri 13, completamente nuovi o ad ampliamento di quelli già esistenti (per esempio Abbiategrasso, Affori, Bettola e Comasina) per oltre 12mila posti auto in più. Altri 6mila posti dovrebbero nascere dallaccordo tra Comune e Fs in parcheggi a raso fuori Milano, su aree di proprietà delle Ferrovie.
Buone nuove anche per i residenti (compresi i proprietari di box): da ora in avanti riceveranno direttamente a casa i pass per parcheggiare gratis sulle strisce gialle. Quelli in scadenza al 31 dicembre saranno prorogati fino al 31 marzo 2008, dureranno tre anni e saranno completamente gratuiti.Raddoppiano i parcheggi per pendolari
Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.