Sagan «star» della Milano-Sanremo Al via anche la campagna della Lilt: «Pedalare è una ricetta anti-cancro»

Tutti pazzi per Peter Sagan, al via ( da favorito) questa mattina della Milano-Sanremo numero 108. La corsa più lunga che apre la stagione comincia con un furto di 4 bici a un team, recuperate nel campo rom di via Chiesa Rossa. Ma diventa anche occasione per lanciare un massaggio importante in tema di salute. Non fumare, mangiare bene, sottoporsi a controlli periodici e fare attività fisica. Sono gli ingredienti della «ricetta» anti-cancro firmata dalla Lilt di Milano, la Lega italiana per la lotta contro i tumori che ha presentato nel capoluogo lombardo la 16esima edizione della Settimana nazionale della prevenzione oncologica (18-26 marzo). Motto dell'iniziativa «La salute in movimento» in partnershi con la Milano-Sanremo a sottolineare come una vita attiva sia uno dei pilastri che permettono di dribblare i tumori. Fra le proposte della Lilt meneghina c'è il tradizionale appuntamento con l'Unità mobile che offrirà ai cittadini di Milano e provincia la possibilità di visite gratuite. «Secondo i dati presentati dall'Airtum, l'Associazione italiana registri tumori, ogni giorno in Italia circa mille persone ricevono una diagnosi di tumore - evidenzia Marco Alloisio, presidente della Lilt milanese - e ricordiamo che più del 30% delle patologie tumorali possono essere evitate proprio grazie alla prevenzione. Anche quest'anno, come il precedente, abbiamo voluto porre l'accento sull'attività fisica che gioca un ruolo importante nella lotta contro i tumori.

La città di Milano, con i tanti eventi sportivi che offre e il bike sharing, è ideale per mantenersi attivi: andare in bicicletta è una attività benefica adatta a tutti e che possiamo praticare ogni giorno». Per restare sani è sufficiente una mezz'ora al giorno di esercizio fisico moderato, anche se l'impegno ideale sono 10 mila passi quotidiani.

ARuz

Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica